Abbiamo avuto notizia che il 6 febbraio 2020, al Parlamento Europeo a Bruxelles, il deputato indipendente Klaus Buchner organizzerebbe un convegno a favore della PAS, la mai riconosciuta “sindrome di alienazione parentale”.
La PAS non ha fondamento scientifico ed è una delle peggiori accuse che si possano rivolgere alle donne, indicate come “genitore che intenzionalmente fa odiare il padre dai figli” e da lui li allontana.
La PAS non esiste come sindrome: eppure questa falsità viene usata contro i minori e le loro madri nei processi di separazione. Viene citata da tecnici e da avvocati in maniera sconsiderata per allontanare i figli dalle madri e assegnarne la custodia proprio ai padri verso i quali i minori manifestano resistenza.
Come Verdi-Europa Verde, esprimiamo tutta la nostra contrarietà alla legittimazione politica e culturale di questa nuova gravissima forma di attacco alle donne e all’uso strumentale di teorie prive di fondamento e scientificità come quella della PAS.
Abbiamo quindi chiesto e ottenuto che, per l’iniziativa del deputato indipendente Klaus Buchner, non fosse autorizzato l’uso del simbolo dei Verdi Europei.
È incredibile come, nel terzo millennio, si stia registrando il tentativo sempre più aggressivo e organizzato di colpire e comprimere le conquiste e i diritti femminili duramente conquistati.
Come donne dei Verdi-Europa Verde, dichiariamo la più netta contrarietà a ogni sostegno alla PAS e a ogni misura o comportamento che tendano a ribadire la posizione subordinata delle donne attraverso il ricatto affettivo o economico.
Luana Zanella, Elena Grandi, Sonia Ostrica