• Occupazione femminile, a quando la parità di genere?

    L’uguaglianza tra uomini e donne, in Italia, sembra ancora ben lontana dall’essere una realtà. Proprio in questi giorni, gli European Greens, nostro gruppo di riferimento all’interno del Parlamento Europeo, hanno lanciato una campagna di sensibilizzazione sulla parità di genere: quanti anni avrai quando il tuo Paese la raggiungerà? Si...
  • DEF, sconti alle famiglie e lotta all’evasione

    Tagli delle tasse per i più deboli e non per favorire le grandi multinazionali con sede nei paradisi fiscali. È un fatto che il Gruppo dei Verdi Europei si sia battuto, negli ultimi cinque anni, per un’Europa lontana dall’austerità a tutti i costi, ma ciò non implica l’adozione di...
  • Ecco perché domani saremo a Verona

    Le donne stanno cambiando il mondo e nessun attacco di matrice sessista e neopatriarcale potrà fermarle. Quel che va fermato – e fermato subito – è invece il DDL Pillon che consideriamo un’offensiva senza precedenti a decenni di lotte femministe e ai grandi movimenti di cui le donne sono...
  • Amazonia India Bolsonaro

    Amazzonia, Indios e Ambiente sotto attacco nel Brasile di Bolsonaro

    Il 15 febbraio 2019 alle 17.30 nella sala della Municipalità di Marghera-Venezia si terrà un evento dal Titolo “Demarcação jà: Amazzonia, Indios e Ambiente sotto attacco nel Brasile di Bolsonaro” che segna anche la ripresa delle attività culturali dei Verdi Veneziani, su un tema da sempre all’attenzione del movimento...
  • Sea watch 3

    Sea Watch 3: interrogazione contemporanea a Commissione UE e Governo italiano

    Italia, Germania o Olanda, chi sta violando la direttiva sull’accoglienza nel caso della Sea Watch 3? È la domanda avanzata dall’europarlamentare dei Verdi Europei, Marco Affronte alla Commissione europea e dalla deputata Rossella Muroni al Governo italiano. Al centro dell’interrogazione, c’è la nave con a bordo 47 richiedenti asilo che appartiene...
  • MIGRANTI_solidarieta

    MSF: I governi sono responsabili delle morti dei migranti in mare

    Non fa giri di parole, Claudia Lodesani, presidente di Medici Senza Frontiere: “Gli effetti delle politiche europee sono davanti agli occhi di tutti. Dopo avere contribuito a svuotare il Mediterraneo dalle barche di salvataggio, dopo aver finanziato la Guardia costiera libica condannando migliaia di persone a finire rinchiuse nei...
  • ecotassa

    Cara FCA, l’Ecotassa non è una punizione, ma una possibilità per l’auto elettrica

    Dalle dichiarazioni ieri fatte da Manley, numero uno del gruppo FCA, il quale annuncia di voler rivedere il piano di investimenti del Gruppo in Italia a causa dell’Ecotassa è chiaramente scoppiato un gran polverone sulla questione. Conti alla mano, in realtà la questione Ecotassa non dovrebbe impattare particolarmente, capiamo...
  • Finanza sostenibile

    Francesco Bicciato: la finanza sostenibile, investimenti attenti a sociale e ambiente

    Il mondo della “finanza” non ha solo il “lato oscuro” della speculazione che siamo abituati a conoscere, ma è un mondo che ha il suo lato positivo attraverso la “finanza sostenibile”. Per approfondire questo argomento vi proponiamo un’intervento di Francesco Bicciato il segretario generale del Forum per la Finanza...
  • f35 spese militari

    Il Governo promette taglio delle spese militari e poi le aumenta

    Continua il “il grande bluff” (per utilizzare un eufemismo) della Manovra giallo-nera. Dopo aver affossato il Terzo Settore con la norma che elimina l’IRES agevolato per il settore non profit, pian piano che viene alla luce il testo di questa legge di Bilancio si scoprono nuovi altarini. Per fare...