Ecco perché domani saremo a Verona

Domani saremo a Verona in netto dissenso con il contestuale Congresso Mondiale delle Famiglie, per la prima volta ospitato in un Paese fondatore dell’Unione Europea.

Le donne stanno cambiando il mondo e nessun attacco di matrice sessista e neopatriarcale potrà fermarle. Quel che va fermato – e fermato subito – è invece il DDL Pillon che consideriamo un’offensiva senza precedenti a decenni di lotte femministe e ai grandi movimenti di cui le donne sono oggi promotrici e leader.

Con questo spirito, come Verdi, abbiamo aderito alla petizione lanciata da Di.Re – Donne in rete contro la violenza e il 30 marzo parteciperemo, con una delegazione composta da Monica Frassoni, Elena Grandi e Luana Zanella, al Flash Mob per la libertà che si terrà a Verona, in netto dissenso con il contestuale Congresso Mondiale delle Famiglie, per la prima volta ospitato in un Paese fondatore dell’Unione Europea, oltre ad essere stato promosso, sponsorizzato, patrocinato dal Governo nazionale.

A Verona faremo sentire la nostra voce agli esponenti più retrivi e reazionari di realtà e associazioni cattoliche integraliste, ortodosse ed evangeliche, agli antiabortisti, ai sessisti, omofobi, anti-LGBT+. A loro non permetteremo di riportare indietro di secoli i rapporti tra i sessi e i livelli di civiltà raggiunti, grazie al coraggio di molti, dalla nostra società. È sul corpo delle donne che, ancora una volta, si gioca questa battaglia: diritti fondamentali come il divorzio e l’aborto non possono essere messi in discussione. Dal primo non si torna indietro, mentre sul secondo abbiamo lanciato, come Verdi Europei, una petizione affinché le istituzioni dell’Unione inseriscano il diritto ad abortire nella Carta europea dei diritti fondamentali.

La nostra contrapposizione rispetto a visioni oscurantiste del Diritto di Famiglia è netta, così come netta è la nostra distanza da movimenti conservatori che, nel tempo, hanno assunto la funzione di collante per le destre e le destre estreme di tutto il mondo.

Categorie
Economia & Diritti