Occupazione femminile, a quando la parità di genere?

I dati sull’occupazione femminile in Italia sono drammatici e collocano il Bel Paese agli ultimi posti in Europa.

L’uguaglianza tra uomini e donne, in Italia, sembra ancora ben lontana dall’essere una realtà. Proprio in questi giorni, gli European Greens, nostro gruppo di riferimento all’interno del Parlamento Europeo, hanno lanciato una campagna di sensibilizzazione sulla parità di genere: quanti anni avrai quando il tuo Paese la raggiungerà? Si stima che una bambina nata oggi in Italia avrà gli stessi diritti di un suo coetaneo al momento della pensione: noi riteniamo che tutto ciò sia inaccettabile.

Abbiamo scelto cinque donne come capolista di Europa Verde nelle cinque circoscrizioni italiane per le elezioni europee perché siamo convinti che la parità di genere abbia inizio con la parità di rappresentanza. E se, al momento, solo il 36% degli eurodeputati è di genere femminile, Europa Verde si pone l’obiettivo di contribuire a innalzare tale soglia. Siamo convinti che le disuguaglianze di genere siano un costo inestimabile per la società e che sia, pertanto, necessario agire subito, a livello di UE, per una parità effettiva, in particolare in ambito lavorativo, con misure che incentivino l’occupazione femminile e un sistema di welfare che tuteli la famiglia e la conciliazione dei tempi.

Puntare sulle donne non significa solo creare una società più giusta, inclusiva e aperta. Puntare sulle donne è anche e soprattutto una questione di crescita economica.

Categorie
Economia & DirittiNEWS