• Smog emilia romagna

    Emilia Romagna: Smog oltre i limiti serve piano strutturale per energie pulite

    I divieti non bastano. In italia muoiono prematuramente per inquinamento dell’aria 87.000 persone (European Environment Agency), e l’area più a rischio è la pianura padana. In questi giorni di fronte all’ennesimo sforamento dei limiti dello smog scattano i divieti. Nel frattempo il Presidente della Regione si adopera per difendere...
  • rinnovabili

    Rinnovabili: oltre 300 miliardi di dollari investiti nel mondo

    Notizie positive sul fronte degli investimenti nelle energie rinnovabili nel mondo. I dati sono quelli dell’ultimo aggiornamento del Bloomberg New Energy Finance, che parlano di 332,1 mld di dollari investiti. Si registra un calo dell’8% rispetto al 2017, ma il 2018 è stato comunque il quinto anno consecutivo in...
  • petrolio basilicata

    Basta pozzi petroliferi in Basilicata

    La spinosa questione dei pozzi petroliferi in Basilicata tra concessioni, autorizzazioni, inquinamento e leggi propandistiche che dovrebbero servire come deterrente, ma che di fatto non fermano le richieste delle compagnie petrolifere. Ci vuole un intervento concreto, ed è il momento di dire basta. ...
  • Sostenibile

    Una vera svolta green e sostenibile farebbe raddoppiare la ricchezza mondiale

    Una vera svolta green farebbe raddoppiare la ricchezza mondiale. Ma l’Italia regala 16 mld l’anno alle fossili La Commissione Ue, il network Price Waterhouse Coopers, così come la società civile chiedono una svolta in chiave sostenibile che inneschi un circolo virtuoso in cui le fonti fossili saranno messe da...
  • di maio

    Energia: l’assenza Di Maio a Consiglio Ue è inaccettabile

    “E’ inaccettabile che il Ministro Di Maio abbia disertato oggi il Consiglio Europeo per l’energia, un appuntamento fondamentale per costruire un cambio della politica energetica in Europa verso le rinnovabili e l’efficienza energetica. Di Maio avrebbe dovuto chiedere di rispettare gli impegni sul clima e il diritto dei cittadini...
  • Carbon Tax

    In Italia le emissioni di CO2 da fossili sono aumentate del 3,2%: serve la Carbon Tax

    “L’Europa intera deve effettuare una stretta sulla regolamentazioni delle emissioni di CO2, perché i dati Eurostat parlano chiaro: il 2017 ha visto un aumento del 1,8% rispetto all’anno precedente delle emissioni di CO2 provenienti da combustibili e carburanti fossili. Sappiamo che questo genere di emissioni sono quelle che purtroppo...
  • chernobyl nucleare

    CHERNOBYL: OGGI 32° ANNIVERSARIO TRAGEDIA, UE ABBANDONI NUCLEARE

    “Oggi 26 aprile è il 32° anniversario della tragedia di Chernobyl, che rimane un disastro immane e sembra non finire mai. Insieme a Fukushima quell’evento ci ricorda, in ogni istante, quanto sia pericoloso per la vita e per l’ambiente il nucleare”. Lo dichiarano i coordinatori dell’esecutivo dei Verdi Luana...
  • trenoverde-legambiente

    Il Trenoverde chiude la sua campagna per obiettivi energetici “green” entro il 2030

    di Davide Sabbadin Si è chiusa a Trento la trentesima edizione del Trenoverde, storica campagna ambientalista di Legambiente e Ferrovie dello Stato, quest’anno chiamata “Trenoverde 2030” e centrata sui temi delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Ovviamente, anche a Trento, si è chiusa con un pubblico un po’...
  • Energie rinnovabili

    Energie rinnovabili: l’Italia segua l’esempio del Portogallo

    “Puntare all’indipendenza energetica da fonti rinnovabili non solo e’ possibile ma e’ anche un dovere nei confronti della salute dell’ambiente e dei cittadini. Il Portogallo, che nel mese di marzo ha prodotto attraverso le energie green una quantita’ di elettricita’ superiore al fabbisogno nazionale, entro il 2040 potra’ soddisfarlo...