Energie rinnovabili: l’Italia segua l’esempio del Portogallo

Puntare all'indipendenza energetica da fonti rinnovabili non solo e' possibile ma e' anche un dovere nei confronti della salute dell'ambiente e dei cittadini. Il Portogallo, che nel mese di marzo ha prodotto attraverso le energie green una quantita' di elettricita' superiore al fabbisogno nazionale, entro il 2040 potra' soddisfarlo interamente e costantemente. Questo deve essere un esempio per il nostro Paese e uno degli obiettivi su cui deve agire il prossimo Governo
Energie rinnovabili

“Puntare all’indipendenza energetica da fonti rinnovabili non solo e’ possibile ma e’ anche un dovere nei confronti della salute dell’ambiente e dei cittadini. Il Portogallo, che nel mese di marzo ha prodotto attraverso le energie green una quantita’ di elettricita’ superiore al fabbisogno nazionale, entro il 2040 potra’ soddisfarlo interamente e costantemente. Questo deve essere un esempio per il nostro Paese e uno degli obiettivi su cui deve agire il prossimo Governo”. Cosi’ i coordinatori nazionali dei Verdi Luana Zanella e Gianluca Carrabs, e il responsabile Energia e clima dei Verdi Francesco Alemanni.

“Attraverso uno sviluppo dell’impiantistica e di sistemi di storage all’avanguardia – osservano i tre esponenti dei Verdi – e’ possibile procedere ad una conversione ecologica e ad una progressiva dismissione delle fonti fossili per soddisfare il fabbisogno energetico italiano. Nonostante il fatto che nel caso del Portogallo la generazione di energia elettrica non sia stata costante nel mese, e’ stato stimato che nel complesso la produzione da fonti rinnovabili abbia fatto risparmiare 1,8 tonnellate in termini di emissioni di CO2 nell’atmosfera”. “L’Italia puo’ ambire ad un importante traguardo come quello raggiunto dal Portogallo e in tempi recenti anche dal Costarica – concludono – ma ci deve essere una volonta’ politica che porti avanti misure incentivanti allo sviluppo delle energie rinnovabili e che inizi a penalizzare l’utilizzo delle fonti fossili, come per esempio attraverso l’introduzione della carbon tax”.

Categorie
EnergiaNEWS