Federazione Nazionale dei Verdi
Federazione Nazionale dei Verdi
    • HOME
    • LA FEDERAZIONE
      • Tesoriere e Rappresentante Legale
      • Assemblea
      • Responsabilità Nazionali Verdi
      • GIURI’
    • DOCUMENTI
      • Statuto
      • Regolamenti
      • Bilanci
      • Elezioni trasparenti
      • Archivio Delibere Consiglio Federale nazionale
      • Trasparenza
      • Materiali
    • SOSTIENI
    • Contatti

    Clima

    Articoli popolari

    • COP24
    • Strategia Energetica Nazionale
    • COP24

      COP24 Katowice 2018, cosa c’è da sapere sulla prossima Conferenza sul Clima

      Leggi tutto
    • Piogge torrenziali, esondazioni, danni dovuti al cambiamento climatico

      Leggi tutto
    • Strategia Energetica Nazionale

      Ripartire dalla Strategia Energetica Nazionale per mitigare i cambiamenti climatici

      Leggi tutto
    • CALDO: NELLE CITTA’ ANCHE +3°C, EVITARE 20.000 MORTI. IL DOSSIER DEI VERDI

      Leggi tutto
    • SOLIDARIETÀ DEI VERDI ITALIANI AL MOVIMENTO AMBIENTALISTA BRASILIANO E ALLA ONG SAUDE E ALEGRIA SOTTO ATTACCO DA PARTE DEL GOVERNO

      Angelo Bonelli
      27 Novembre 2019
      Ieri a Santarem , stato del Para’, Amazzonia brasiliana 4 giovani ambientalisti e volontari di una Brigada antincendio sono stati arrestati e imprigionati con l’accusa di aver dato fuoco alla foresta in un’area denominata Alter do Chao allo scopo di ricevere donazioni . La ONG Saude e Alegria e’...
    • global climate strike

      Domani in piazza con i giovani per il terzo Global Climate Strike

      Gemma
      26 Settembre 2019
      Domani 27 settembre, al culmine della Climate Action Week, saremo nelle strade e nelle piazze d’Italia accanto agli studenti che chiedono un forte impegno della politica nella lotta ai cambiamenti climatici. Il terzo sciopero mondiale per il clima, nato dalla protesta pacifica e ostinata della studentessa svedese Greta Thunberg...
    • Piogge torrenziali, esondazioni, danni dovuti al cambiamento climatico

      Paolo Galletti
      14 Maggio 2019
      In due giornate è caduta la pioggia di un mese. Temperature invernali, esondazione di fiumi, 200 case allagate a Villafranca, ferrovie interrotte, strade interrotte, scuole chiuse, frane, danni ingenti all’agricoltura: ecco alcune conseguenze del cambiamento climatico in atto che solo pochi sconsiderati disinformati o in malafede continuano a negare....
    • COP24

      COP24 Katowice 2018, cosa c’è da sapere sulla prossima Conferenza sul Clima

      Laura Laportella
      9 Ottobre 2018
      Informazioni preliminari sulla COP 24 Katowice 2018   Nella città polacca di Katowice, tra il 3 ed il 14 di Dicembre 2018, ci sarà la COP 24, ovvero la Conferenza delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico. Patricia Espinosa, segretaria generale dello United Nations Framework Convention on Climate Change, ha dichiarato...
    • maltempo alluvione calabria

      Il maltempo in Calabria ha fatto danni incalcolabili

      La Redazione
      9 Ottobre 2018
      “Il maltempo o anche la più piccola scossa in Italia fa danni incalcolabili di vite umane e di patrimonio. Ci pare sia riduttivo addurre al solo maltempo le giovani, innocenti e recenti morti di Lamezia Terme. Le responsabilità sono umane e riconducibili al dissesto idrogeologico. Domandiamo quindi al soggetto...
    • scioglimento-dei-ghiacci - clima

      L’Italia è più calda di un grado dal 1900, ecco come è cambiato il clima

      Laura Laportella
      24 Settembre 2018
      L’Europa si è scaldata nell’ultimo secolo e Italia, come avevamo già segnalato nel nostro dossier, è più calda di 1 grado celsius rispetto al 1900. Questo è il risultato di uno studio fatto dallo European Data Journalism Network (EDJNet)  che ha analizzato due serie di dati dello European Centre for...
    • Governo Clima

      Clima – Il Governo si occupi dell’emergenza

      La Redazione
      6 Luglio 2018
      “Oggi l’ENEA ha presentato le nuove mappe del rischio allagamento che comprende sette nuove aree: Pescara, Martinsicuro (Teramo e la foce del Tronto), Fossacesia (Chieti), Lesina (Foggia), Granelli (Siracusa), Valledoria (Sassari) e Marina di Campo sull’Isola d’Elba; che vanno ad aggiungersi a quella compresa tra Trieste, Venezia e Ravenna,...
    • Strategia Energetica Nazionale

      Ripartire dalla Strategia Energetica Nazionale per mitigare i cambiamenti climatici

      La Redazione
      13 Settembre 2017
      Di fronte all’evidenza ormai conclamata che il riscaldamento climatico affligge anche la nostra penisola, gravemente colpita quest’anno da una lunghissima siccità, un’estate torrida e da incendi forestali di gravità estrema, ci si attenderebbe dal governo uno sforzo molto chiaro per l’individuazione di una strategia dettagliata per avviare con forza...
    • incendi emergenza globale

      Incendi in mezza Europa, il resto del mondo non è da meno

      Laura Laportella
      17 Agosto 2017
      L’emergenza incendi non è solo un problema dell’Italia ma si tratta di una vera e propria calamità globale che tende ad autoalimentarsi: gli incendi fanno aumentare le temperature e le temperature più alte fanno aumentare gli incendi Non solo l’Italia è attanagliata nella morsa dei roghi in questa estate...
    Carica altro
      Federazione Nazionale dei Verdi
      • 2X1000
      • Privacy policy – Informativa sul trattamento dei dati personali
      • Cookie Policy
      • Dove siamo
      • Contatti
      Federazione dei Verdi - Via Valenziani 5 - 00187 Roma