-
Una vera svolta green farebbe raddoppiare la ricchezza mondiale. Ma l’Italia regala 16 mld l’anno alle fossili La Commissione Ue, il network Price Waterhouse Coopers, così come la società civile chiedono una svolta in chiave sostenibile che inneschi un circolo virtuoso in cui le fonti fossili saranno messe da...
-
“Oggi 26 aprile è il 32° anniversario della tragedia di Chernobyl, che rimane un disastro immane e sembra non finire mai. Insieme a Fukushima quell’evento ci ricorda, in ogni istante, quanto sia pericoloso per la vita e per l’ambiente il nucleare”. Lo dichiarano i coordinatori dell’esecutivo dei Verdi Luana...
-
di Davide Sabbadin Si è chiusa a Trento la trentesima edizione del Trenoverde, storica campagna ambientalista di Legambiente e Ferrovie dello Stato, quest’anno chiamata “Trenoverde 2030” e centrata sui temi delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Ovviamente, anche a Trento, si è chiusa con un pubblico un po’...
-
“L’emergenza energetica dovuta all’esplosione dell’impianto di Gas in Austria costituisce un drammatico evento che mostra la fragilità dell’approvvigionamento energetico in Italia e quanto sia necessario che il nostro Paese si liberi dall’energie fossili”. Lo scrive in una nota il coordinatore dell’Esecutivo Nazionale dei Verdi Angelo Bonelli, in risposta alle...
-
C’è anche Milano tra le 12 città che riunite nel meeting di Parigi C40 “Together 4 climate” che si sono impegnate a dire quasi del tutto addio alle energie fossili entro il 2030. I baluardi di questa svolta a livello mondiale sono: Parigi, Londra, Barcellona, Quito, Vancouver, Città del...
-
Sempre più spesso vediamo che le analisi sul riscaldamento globale sono sempre più drammatiche (come vi abbiamo raccontato qui), ma ci sono anche delle buone notizie che danno speranza che un’inversione di tendenza, almeno per quanto riguarda le forme di energia, stia avvenendo. A questo proposito è stato presentato...
-
L’estate del 2017 è da registrarsi nei record di quelle più calde e meno piovose, la conseguenza di tutto ciò la vediamo direttamente: c’è una situazione di siccità nel nostro Paese che è largamente diffusa e più della metà delle Regioni sono in emergenza idrica. Si parla costantemente di...