-
L’ampliamento delle attività estrattive di gas dall’Adriatico non è la strada giusta per affrontare il tema, non più rinviabile, dell’emergenza climatica. Pur condividendo le preoccupazioni del presidente Bonaccini e dei sindacati per i lavoratori coinvolti nel settore offshore, siamo favorevoli allo stop – approvato con l’emendamento incluso nel decreto...
-
Quando si irridono organismi sovranazionali come l’ONU significa che si è passato ogni limite e che si ritiene di poter governare violando le convenzioni internazionali sui diritti dell’uomo. Esattamente come dolorosamente accaduto nella metà del secolo scorso. Per Salvini siamo su Scherzi a parte, ma in realtà quello che...
-
“Quello di +Europa sembra un approccio strumentale al delicato tema dell’ambiente. L’impegno che la lista della Bonino assume affinché, dicono, l’Unione Europea adotti una politica ambientale ed economica che preveda delle regole pari per tutti, ho l’impressione che abbia poco a che fare con quella difesa dell’ambiente che +Europa...
-
“Una Slovacchia dignitosa, stato di diritto dove prevarrà gentilezza e correttezza nel confronto politico” è stata questa la ricetta vincente di Zuzana Caputova, da ieri sera prima presidente donna della Slovacchia. Una vittoria larga, che l’ha vista raccogliere il 58,4% delle preferenze nel ballottaggio per la presidenza del paese....
-
In seguito all’aggravarsi della crisi in Venezuela, i co-presidenti del Partito Verde Europeo Monica Frassoni e Reinhard Bütikofer hanno invitato l’UE a prendere una posizione ben precisa che soprattuto tuteli i diritti umani della popolazione. “Il dittatore venezuelano Maduro sta impedendo con le armi che il proprio popolo riceva...
-
L’esempio lanciato dalla giovane svedese Greta Thunberg sta mobilitando persone in tutta Europa: oggi a Bruxelles si è svolta una massicciamanifestazioneper il Clima alla quale ha preso parte anche la ragazza dopo aver parlato al Parlamento UE. Sull’ argomento è intervenuta Monica Frassoni co- presidente del Partito dei Verdi...
-
Oggi il Presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte è intervenuto oggi al Parlamento europeo nel dibattito sul “Futuro dell’Europa”. Durante il dibattito ha preso la parola il co-presidente del gruppo dei Verdi/ALE Philippe Lamberts ha criticato il governo italiano per le sue politiche sociali ed economiche: “L’Italia ha un...
-
E’ stato pubblicato ieri il primo rapporto dell’Agenzia dell’Ue per l’ambiente (Eea) che mette in relazione indicatori sulla salute, ambientali e socio-demografici. Lo studio sottolinea che le diseguaglianze economiche e sociali aumentano l’impatto di inquinamento atmosferico e acustico e delle temperature estreme, con i paesi del Sud e dell’Est...
-
Il Governo italiano è ancora una volta diviso sull’interrompere o meno i lavori per il tunnel della Valsusa. Attivisti e politici verdi italiani e francesi si sono da sempre schierati insieme contro questo progetto. In una dichiarazione congiunta la co-presidente del Partito Verde Europeo Monica Frassoni e l’eurodeputata dei...