-
Lunedì 28 gennaio, si è tenuta a Roma, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, la Conferenza stampa sulla mozione contro i pesticidi e diserbanti presentata in Aula il 28 gennaio 2019 (seduta n.115) dall’onorevole Rossella Muroni, deputato della Repubblica, già Presidente di Legambiente ed ultimamente protagonista di...
-
“I pesticidi nuocciono gravemente alla salute, per questo oggi diamo il nostro sostegno all’iniziativa per il ‘NO ai pesticidi’ presentata alla Camera dei Deputati da Renato Bottiglia del gruppo No pesticidi, da Patrizia Gentilini (Associazione Medici per l’Ambiente) e da Maria Grazia Mammuccini della coalizione Stop Glifosato. Come Verdi...
-
“Come Verdi chiediamo alla Barilla di assumere una posizione radicale e sposare la campagna per dire stop all’utilizzo di Glifosato nel nostro Paese e in UE. Esprimiamo questa speranza alla luce della decisione della Barilla di bloccare le importazioni di grano dal Canada. Si tratta di una notizia molto...
-
Conformemente all’annuncio del Primo Ministro alla fine della riunione degli Stati Generali dell’Alimentazione, il Ministero dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, il Ministero della Transizione ecologica e solidale, il Ministero della Solidarietà e della salute e il Ministero dell’Istruzione superiore della ricerca e dell’innovazione hanno lanciato una consultazione sul progetto di tabella...
-
Nonostante i Monsanto Papers, nonostante il fatto che l’OMS lo abbia definito come sostanza “probabilmente cancerogena per gli esseri umani”, ma anche che l’Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA) l’abbia definita “non cancerogena”, gli Stati Membri, riuniti in un comitato d’appello lunedì hanno votato a favore della proposta dell’esecutivo europeo...
-
La questione del rinnovo della licenza per la commercializzazione all’interno dell’Unione Europea di pesticidi contenenti Glifosato sta assumendo una connotazione sempre più precisa: gli stati europei hanno detto “no” . Questa decisione avviene dopo una proposta da parte della Commissione Europea che andava in una direzione contraria, gli Stati...
-
Ska Keller, co-presidente del gruppo Verdi /Ale ha presentato una richiesta per creare una commissione di inchiesta facente capo al Parlamento Europeo per fare chiarezza sulla questione Glifosato. Marco Affronte: “Non possono essere veramente considerati gli studi pagati” Il gruppo dei Verdi/Ale ha presentato oggi, mediante la co-presidente Ska...
-
Il Parlamento Europeo, in plenaria a Strasburgo, ha votato, con 355 voti favorevoli, 204 contrari e 111 astenuti, per bocciare la proposta della Commissione europea di prolungare per dieci anni l’autorizzazione all’uso di prodotti chimici a base di glifosato, approvando una risoluzione proposta dal gruppo Verdi/Ale. Lo comunicano i Verdi....
-
Tracce di glifosato nel gelato confezionato prodotto dalla Ben Jerry’s, azienda del Vermont (Usa) che fa parte del gruppo Unilever, anche in quattro Paesi europei, ma in concentrazioni inferiori alle soglie di sicurezza previste nell’Ue. Per comunicare i risultati dei test condotti su 14 barattoli di gelato comprati in...