Ska Keller, co-presidente del gruppo Verdi /Ale ha presentato una richiesta per creare una commissione di inchiesta facente capo al Parlamento Europeo per fare chiarezza sulla questione Glifosato. Marco Affronte: “Non possono essere veramente considerati gli studi pagati”
Il gruppo dei Verdi/Ale ha presentato oggi, mediante la co-presidente Ska Keller, la richiesta formale di creare una commissione d’inchiesta in seno al Parlamento Europeo per fare luce sulla vicenda del rinnovo all’uso del Glifosato, componente principale del famoso pesticida Round Up prodotto dalla Monsanto. Il mandato della commissione d’inchiesta sarà proprio quello di chiarire cosa sia successo nel processo che sta portando l’Europa a discutere un rinnovo all’autorizzazione.
“Siamo preoccupati per la legalità di questo processo decisionale” – ha detto la Keller, che ha proseguito – “Ora cominceremo la raccolta delle firme necessarie per la costituzione della Commissione, cioè un quarto dei Membri del Parlamento. La commissione dovrà ridare credibilità alle Istituzioni Europee in difesa dei cittadini, e chiarire come mai diversi studi diano risultati opposti”.
Efsa ed Echa “Dovranno rendere conto delle loro modalità di lavoro- commenta in un comunicato Marco Affronte, eurodeputato del Gruppo, riferendosi allo scandalo Monsanto Papers- e forse il sistema ne uscirà comunque migliorato nel suo funzionamento. Siamo contrari al fatto che gli studi finanziati dalle Multinazionali abbiano, nel processo decisionale, lo stesso peso di quelli indipendenti. E’ una questione logica, dove non può prevalere chi ha più soldi per garantirsi più studi favorevoli.”
Si apre quindi un nuovo capitolo per la questione Glifosato. La speranza è quella che il Parlamento Europeo accetti l’istanza: un’inchiesta è quantomeno doverosa in virtù anche dell’uscita dei Monsanto Papers in cui sono stati ritrovati articoli a favore del pesticida scritti ad hoc e che ha travolto la multinazionale. Anche per questo motivo è necessario andare a fondo alla questione e fare chiarezza quanto prima sulla questione.