-
Occorre dirlo con chiarezza, sfidando il pericolo di ripetere un’ovvietà: i Verdi vogliono un governo che affronti l’emergenza climatica. Con serietà e dedizione. E subito, senza tentennamenti e tatticismi e senza inganni, perché «il tempo non è dalla nostra parte», per parafrasare il titolo di un brano dei Rolling Stones. Per uscire dal...
-
Oggi siamo stati presenti al presidio di Legambiente, in via Gulli, 182 a Ravenna, per ribadire il nostro dissenso nei confronti di un uso sconsiderato delle energie fossili, promosso dalla Offshore Mediterranean Conference di Ravenna. Nei primi anni ‘80, i Verdi e gli ecologisti riuscirono a risparmiare alla città...
-
Che la Green Economy fosse una via per arginare il problema sempre crescente della disoccupazione non è certo una novità, ma alla fiera Ecomondo, in corso in questi giorni a Rimini, sono stati presentati dei dati che ancora di più confermano quanto già sapevamo, in particolare proprio nel settore...
-
Nella diciassettesima puntata di InVerdeVeritas, Rossella Muroni, deputata di LEU è l’ospite dell’intervista di Gianfranco Mascia, il tema principale è quello della Green Economy e dei Green Jobs: qual è la situazione in Italia? Si inizia parlando del tema del lavoro in generale e delle “ricette miracolose” che spera...
-
“Una priorità fondamentale del prossimo Governo deve essere la lotta all’inquinamento: dalla comunità scientifica arriva una nuova conferma sul fatto che la qualità dell’aria che respiriamo modifica il nostro DNA. Il recente studio canadese ci dice che l’inquinamento ‘sporca’ i nostri geni che poi tramandiamo ai nostri figli.” Così...
-
A tre mesi esatti dalle elezioni (a quanto pare fissate per inizio marzo), sarebbe bene che il mondo fuori dal Pd, politico ma anche associativo, sindacale ed economico, la pianti con tatticismi e personalismi per gettarsi nella mischia della battaglia sulle cose da fare. Ieri i coordinatori dei Verdi...
-
Nella cornice della fiera Ecomondo di Rimini prende oggi il via l’edizione del 2017 degli Stati Generali della Green Economy. Questo può essere un punto di ripartenza per un confronto costruttivo tra politica e mondo Green verso la via della transizione ecologica. Il programma per la transizione alla green...
-
Secondo Jeffrey Sachs, direttore dell’Earth Institute della Columbia University, vede l’Europa come il traino principale per le politiche ambientali mondiali Jeffrey Sachs, secondo molti, il verosimile ispiratore economico dell’enciclica Laudato si’, riflette sulle politiche ambientali mondiali assegnando un ruolo principale all’Europa che, proprio a causa della – secondo lui momentanea –...
-
La Green Economy conquista il Lazio, nel 2016 si è registrato un forte incremento per aziende che riguardano il settore della produzione biologica La regione Lazio sta diventando sempre di più un territorio virtuoso e trainante della Green Economy per quanto riguarda il settore del “biologico” ed è boom di...