Nella diciassettesima puntata di InVerdeVeritas, Rossella Muroni, deputata di LEU è l’ospite dell’intervista di Gianfranco Mascia, il tema principale è quello della Green Economy e dei Green Jobs: qual è la situazione in Italia?
Si inizia parlando del tema del lavoro in generale e delle “ricette miracolose” che spera di poter portare in campo Luigi Di Maio per risolvere la crisi del lavoroche investe il nostro Paese.
Quanto invece in un piano economico potrebbe influire positivamente la Green Economy?
“L’investimento sull’ambiente è anche un investimento per la creazione di nuovi posti di lavoro. In questo periodo è mancato il dibattito su come rinnovare il sistema lavorativo, ma si è sempre guardato troppo indietro. Si pensi al caso dell’Ilva di Taranto, non è ancora possibile portare effettivamente in campo l’ipotesi di una riconversione dell’industria in un modello che potremmo esportare in tutta Europa, e creare nuovi posti di lavoro”. Così esordisce Rossella Muroni.
Un punto molto importante, secondo la Deputata di LEU, è ripartire dalle aspirazioni dei giovani, dandogli la possibilità di sviluppare le proprie attitudini. Ad esempio tutte le facoltà tecnico-scientifiche dovrebbero essere tutte formazioni che possono aiutare una progressione verso la transizione ambientale all’interno della formazione.
Il tema ambientale può diventare una nuova frontiera per il lavoro, che dovrebbe diventare una questione popolare.
La chiacchierata si chiude con un dibattito sul futuro dell’ecologismo politico.
Qui per rivedere la puntata di InVerdeVeritas con Rossella Muroni