-
Il M5S ha posto come primo e unico punto per aprire la trattativa con il PD il taglio dei parlamentari, ma noi riteniamo questa proposta demagogica e irricevibile che non risponde alle vere emergenze del Paese che sono quella sociale-economica e ambientale. La modifica costituzionale del taglio dei parlamentari...
-
La Costituzione della Repubblica Italiana è sub iudice dalla Srl Casaleggio e associati e l’art. 94 della Costituzione è così modificato: Il governo deve avere la fiducia delle due Camere, preventivamente accordata dalla piattaforma Rousseau. È inammissibile per la democrazia la decisione del capo politico del M5S di sottoporre...
-
Occorre dirlo con chiarezza, sfidando il pericolo di ripetere un’ovvietà: i Verdi vogliono un governo che affronti l’emergenza climatica. Con serietà e dedizione. E subito, senza tentennamenti e tatticismi e senza inganni, perché «il tempo non è dalla nostra parte», per parafrasare il titolo di un brano dei Rolling Stones. Per uscire dal...
-
Il Movimento 5 Stelle ha approvato tutti i provvedimenti più infami voluti da Salvini. Il M5S dopo aver approvato tutti i peggiori ed infami provvedimenti voluti dalla Lega come il decreto sicurezza, aver tradito e voltato le spalle alle drammatiche vertenze ambientale, come Ilva e Tap, e aver autorizzato...
-
Il M5S ha superato ogni previsione e il suo comportamento nella vicenda dell’ex Ilva di Taranto ricorda il film L’invasione degli ultracorpi del 1956 o il suo remake The invasion del 2007. Nel film, un misterioso virus di origine aliena attacca gli esseri umani durante il sonno portando alla...
-
In seguito al diniego dell’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini sul caso Diciotti, il M5S entra a pieno titolo in quella che loro chiamavano “Casta”. In proposito è intervenuto Angelo Bonelli “Da oggi il M5S votando, insieme a Forza Italia di Berlusconi, contro l’autorizzazione a procedere nei...
-
I Verdi intervengono duramente sull’emendamento voluto dal M5S alla legge di stabilità della regione Sicilia, approvato venerdì scorso, che prevede nuove concessioni demaniali fino al 2035. In questo modo si andranno ad occupare parti della costa rimaste libere favorendo un’ulteriore privatizzazione e cementificazione delle spiagge. In una nota di...
-
A cura di Alessandro Ronchi Il voto che permette la democrazia dipende fortemente da tanti fattori, come la trasparenza e semplicità delle regole ed il grado di informazione sull’argomento di chi è tenuto a scegliere. Per dire che decide il popolo, non basta farlo votare. Occorre dargli gli strumenti...
-
Autorizzazione a procedere per il processo a Matteo Salvini sì o no? Prima sì e poi no, ma anche forse. Il Movimento 5 Stelle sta letteralmente implodendo sulla questione del voto che deciderà se il senatore Matteo Salvini, Ministro dell’Interno Pro Tempore, potrà o meno essere processato per “sequestro...