-
Il giudice Maccagnano del tribunale di Taranto decide di non accogliere l’istanza di sospensione, presentata dai commissari straordinari Ilva, dell’ordine ad adempiere alle prescrizioni per la messa in sicurezza dell’altoforno. Presa questa decisione da parte del tribunale tutti da sindacati, opinionisti, politica e governo gridano allo scandalo e in particolare...
-
“In questo Paese si lavora in emergenza, sempre. Dal sequestro dell’Ilva sono passati 7 anni e 6 governi hanno pensato solo a fare decreti per regalare l’immunità penale prima ai commissari e poi agli acquirenti. Una follia, l’unico caso in Ue. Di fronte a una grande crisi è mancata una visione politica”. Angelo Bonelli, leader dei Verdi, riporta tutto ai...
-
In nessun Paese al mondo, tanto meno in Europa, esiste uno scudo penale per un’attività industriale che non rispetta normative ambientali, arrecando pertanto danni alla salute della popolazione. Il 26 luglio 2012 veniva sequestrato l’impianto dell’Ilva di Taranto perché, come si leggeva nelle parole del gip, produceva inquinamento e...
-
L’incontro tra il ministro Di Maio, i rappresentanti di Arcelor Mittal e i sindacati ha prodotto una notevole quantità di promesse sulla sicurezza dei lavoratori, ma per ora nessun fatto. Io invece voglio ricordare tre fatti: Da novembre 2018 quando è iniziata la gestione di Arcelor Mittal si susseguono...
-
Stanotte l’autovettura di Fulvia Gravame, storica esponente dei Verdi di Taranto, impegnata in tutte le battaglie sull’Ilva e membro dell’esecutivo nazionale dei Verdi, è stata distrutta da un incendio. I Verdi, tramite la co-portavoce nazionale Elena Grandi e Angelo Bonelli coordinatore dell’esecutivo nazionale, invitano la Prefettura e le forze...
-
Lo studio epidemiologico SENTIERI ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica un dato estremamente allarmante, quello dei circa seicento bimbi nati malformati nella città di Taranto. Pochi giorni fa, il prof. Alessandro Marescotti, tra i fondatori di PeaceLink, ha dunque lanciato la sua accusa nei confronti del Governo e, in particolare,...
-
Una delle accuse che vengono spesso rivolte alla cultura politica ambientalista è quella di inseguire i bisogni di una fascia alta della società trascurando i problemi della gente comune che abita le periferie del nostro paese. Niente di più falso, naturalmente. Trattasi, meglio dirlo subito, di una lettura caricaturale, e...
-
Il 6 settembre la notizia della firma del contratto tra sindacati e Arcelor Mittal è caduta come una tegola sulla testa di molti tarantini che erano da mesi in attesa delle decisioni del nuovo governo in materia di Ilva. C’è stata un’accelerazione brusca che io non mi aspettavo nelle...
-
“Nella vicenda Ilva e’ impressionante il silenzio su un tema fondamentale come la garanzia concessa a Mittal di avere l’immunita’ penale. Un silenzio ancora oggi confermato dal leader del M5S Di Maio che, sulla sua pagina su Facebook non trova una argomento valido per giustificare la conferma da parte...