Abusivismo: Corte conferma incostituzionalità legge campana, De Luca chieda scusa

La Corte Costituzionale ha confermato l'incostituzionalità della legge campana che permetteva la conservazione degli immobili abusivi acquisiti al patrimonio dei comuni
abusivismo campania

“Nei giorni scorsi la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la Legge della Regione Campania n.19/2017 sulla conservazione degli immobili abusivi acquisiti al patrimonio dei comuni, là dove consentivano ai comuni stessi di non demolire questi immobili. Una norma che noi Verdi per primi avevamo chiesto di ritirare al Presidente De Luca. Lui ci aveva risposto picche, ora aspettiamo le sue scuse.” Scrive in una nota Angelo Bonelli dei Verdi, che spiega:

“La Legge in questione consentiva ai Comuni il blocco delle demolizioni delle costruzioni abusive anche in zone di altro pregio ambientale e in aree protette ed era evidentemente incostituzionale. Per questo avevamo sollecitato il suo ritiro, ottenendo che il Governo Gentiloni la impugnasse. Nonostante il Presidente De Luca e il vicepresidente Bonavitacola avessero continuato ad ignorare le nostre contestazioni e l’evidente incostituzionalità sottolineata dall’impugnazione del Governo, addirittura approvando i regolamenti attuativi della norma che hanno messo a rischio l’incolumità dei cittadini e l’integrità delle aree protette”
“Ora che giustizia è fatta – conclude Bonelli – De Luca deve  giustificare quel suo atteggiamento e soprattutto l’aver definito il nostro ‘ambientalismo parolaio’ mentre era solo una legittima difesa dell’ambiente tutelata dalla Costituzione.”
Categorie
AmbienteNEWS