-
Ci uniamo al cordoglio per la scomparsa di Elena Pulcini, amica, militante e Presidente del Comitato Scientifico della Federazione dei Verdi. Esprimendo affetto e vicinanza alla famiglia, ricordiamo l’impegno professionale e civile di Elena nell’esplorazione dei temi più complessi della società. Docente di Filosofia sociale all’Università di Firenze, e...
-
L’elezione di Biden, candidato poco entusiasmante in sé, ha un profondo significato per la sconfitta di Trump anche se, come dimostra il risultato elettorale, l’influenza dell’ex Presidente negli Stati Uniti resta fortissima. Il motivo vero per cui molti americani hanno deciso di sostenere Biden sta proprio nel desiderio di...
-
Il 4 e il 5 ottobre, a Reggio Calabria si terrà ballottaggio per l’elezione del sindaco che inciderà, senza dubbio, anche su equilibri di politica nazionale. Lo sfidante di Falcomatà, infatti, è stato indicato direttamente da Salvini conferendo dunque, a questo appuntamento, anche una forte connotazione leghista. Come Verdi,...
-
Ci ha lasciato oggi Maurizio Pieroni, storico fondatore dei Verdi, tra i promotori delle primissime Liste Verdi fin dall’inizio degli anni ’80 del secolo scorso. Nato e Senigallia (Ancona) il 29 settembre 1951, Maurizio Pieroni era stato uno dei promotori delle primissime Liste Verdi fin dall’inizio degli anni ’80 del secolo...
-
Via libera da parte del Consiglio regionale per la proposta di legge del consigliere regionale Sandro Bisonni sul divieto di oltre 200 pesticidi compreso il glifosate. “Un’altra importante tappa – sottolinea il capogruppo dei Verdi – che entra a pieno titolo nel progetto complessivo a difesa dell’ambiente e della...
-
A margine dell’Assemblea pubblica aperta, promossa da Sinistra Italiana a Roma, il commento della co-portavoce dei Verdi Elena Grandi. In realtà il cuore rosso-verde per noi è un cuore verde-verde. L’ecologia e la strategia per affrontare l’emergenza climatica non possono fare a meno di toccare il tema dei diritti,...
-
In previsione del referendum del 29 marzo, l’Esecutivo nazionale dei Verdi ha deciso di prendere posizione per il NO alla riforma costituzionale finalizzata a ridurre drasticamente il numero dei parlamentari. Si tratta di una vera e propria controriforma che, con il pretesto irrisorio della riduzione della spesa pubblica dello...
-
L’Italia diventerebbe il deposito di armi nucleari più imponente di tutta Europa se fosse confermata la notizia del trasferimento di 50 testate nucleari, provenienti dalla base Nato turca di Incirlik e questo sarebbe un fatto di una gravità inaudita perché si sommerebbero ad altre 30 testate già presenti nella...
-
Il giudice Maccagnano del tribunale di Taranto decide di non accogliere l’istanza di sospensione, presentata dai commissari straordinari Ilva, dell’ordine ad adempiere alle prescrizioni per la messa in sicurezza dell’altoforno. Presa questa decisione da parte del tribunale tutti da sindacati, opinionisti, politica e governo gridano allo scandalo e in particolare...