-
L’ANNO PROSSIMO CONFERENZA MONDIALE PARTITI VERDI IN BRASILE PER L’AMAZZONIA Oggi 10 ottobre una delegazione dei Verdi Brasiliani guidata dal José Luiz Penna, Presidente dei Verdi Brasiliani, presente in Italia in occasione del Sinodo sull’Amazzonia, si è incontrata con Angelo Bonelli coordinatore dell’esecutivo dei Verdi italiani per discutere della...
-
Alla presenza dell’Onda che Europa Verde sta portando in giro per l’Italia, si apre ufficialmente la campagna elettorale della lista ambientalista per le Regionali dell’Umbria. “Noi siamo dalla parte di chi vuole una Regione diversa – ha dichiarato Gianfranco Mascia, commissario di Europa Verde per l’Umbria- dalla parte di chi...
-
Grande partecipazione e interventi passionali da parte di tanti iscritti ieri mattina, presso l’Hotel Inn in Piazza Massaua a Torino, dove sono stati eletti i due nuovi portavoce regionali dei Verdi del Piemonte, Tiziana Mossa e Alessandro Pizzi. All’assemblea regionale del partito ecologista erano presenti la Co-portavoce Nazionale della...
-
Potrebbe sembrare inopportuno di fronte ad imminenti elezioni regionali in Emilia Romagna, e dopo la nascita del nuovo governo giallo rosso, analizzare il voto ad Europa Verde alle elezioni europee. In realtà cercare di capire cosa è successo alle elezioni europee può aiutare nelle scelte difficili che abbiamo davanti....
-
I Verdi lanciano una petizione popolare per chiedere le dimissioni del sindaco Ugo Pugliese e della giunta comunale di Crotone. “Sono tanti i punti – scrivono – che giustificano la sfiducia verso il sindaco, a seguire elenchiamo i punti che per motivi etici-morali e per l’incapacità di risolvere i...
-
Elena Grandi, co-portavoce nazionale dei Verdi e Gianluca Carrabs, dell’esecutivo nazionale dei Verdi esprimono la loro soddisfazione nell’accogliere all’interno della Federazione dei Verdi il Consigliere Regionale Sandro Bisonni, già Vice Presidente della Commissione Ambiente della Regione Marche che si è sempre distinto per le sue battaglie e il suo...
-
Il M5S ha posto come primo e unico punto per aprire la trattativa con il PD il taglio dei parlamentari, ma noi riteniamo questa proposta demagogica e irricevibile che non risponde alle vere emergenze del Paese che sono quella sociale-economica e ambientale. La modifica costituzionale del taglio dei parlamentari...
-
La Costituzione della Repubblica Italiana è sub iudice dalla Srl Casaleggio e associati e l’art. 94 della Costituzione è così modificato: Il governo deve avere la fiducia delle due Camere, preventivamente accordata dalla piattaforma Rousseau. È inammissibile per la democrazia la decisione del capo politico del M5S di sottoporre...
-
Occorre dirlo con chiarezza, sfidando il pericolo di ripetere un’ovvietà: i Verdi vogliono un governo che affronti l’emergenza climatica. Con serietà e dedizione. E subito, senza tentennamenti e tatticismi e senza inganni, perché «il tempo non è dalla nostra parte», per parafrasare il titolo di un brano dei Rolling Stones. Per uscire dal...