La Federazione dei Verdi aderisce all’iniziativa promossa anche quest’anno dal WWF “L’ora della Terra”. “Oggi 24 marzo dalle 20.30 chiederemo a tutti le nostre iscritte e i nostri iscritti, ma anche a tutti le cittadine e i cittadini, di spegnere per un’ora le luci delle proprie abitazioni. Si tratta di un gesto apparentemente piccolo, ma importante: è necessario dare un segnale forte, anche con una valenza fortemente simbolica come questa che è possibile pensare e dare vita ad un futuro sostenibile se si uniscono le forze di tutti. Il Cambiamento Climatico è un problema reale e questo è il messaggio da inviare ai Governi che devono agire in maniera efficace per mettere in campo misure di mitigazione e di adattamento. Bisogna ripartire dalla conversione ecologica, in primis attraverso lo stop all’utilizzo di fonti di energia da combustibili fossili a favore delle rinnovabili e dell’efficienza energetica”. Così in una nota i membri dell’Esecutivo Nazionale dei Verdi italiani.
L’Ora della Terra vede la sua prima edizione del 2007, che ha coinvolto la sola città di Sidney, la grande ola di buio si è rapidamente propagata in ogni angolo del Pianeta, lasciando al buio piazze, strade e monumenti simbolo come il Colosseo, Piazza Navona, il Cristo Redentore di Rio, la Torre Eiffel, Il Ponte sul Bosforo e tanti altri luoghi simbolo, per manifestare insieme contro i cambiamenti climatici.