Amministrative: Verdi al 3% nonostante ostracismi

I Risultati dei Comuni in cui c'è la presenza del Sole che ride sono incoraggianti

Bonelli: laddove il simbolo dei Verdi si presenta, il consenso premia la nostra presenza sul territorio e le nostre battaglie per la salute dei cittadini e contro l’inquinamento.

“In queste amministrative nel silenzio dei media e nell’oscuramento del servizio pubblico radiotelevisivo della RAI, prima e dopo il voto, i Verdi attraverso una presenza di liste ecologiste dal nord al sud Italia ottengono un risultato importante che, in tutti i centri in cui si sono presentati raggiunge una media del 3%.” Scrive in una nota il coordinatore dell’esecutivo dei Verdi Angelo Bonelli, che prosegue:
“A partire da Taranto dove il nostro candidato sindaco Vincenzo Fornaro raggiunge il 10%, con la lista che si attesta attorno al 4,5%, proseguendo a Cerveteri, nel Lazio, dove i Verdi prendono il 6%, a Pozzuoli, dove i Verdi prendono l’8% e arrivando al Nord Italia dove ad Asti la lista ecologista raggiunge quasi il 6% fino a Grugliasco e Como, dove superano il 2%, nelle marche poi, a Fabriano, la lista civica e ambientalista Rinascimento è al 5% .”
“Il segnale chiaro – spiega il leader ecologista – è che laddove il simbolo ecologista si presenta, il consenso premia la nostra presenza sul territorio e le nostre battaglie per la salute dei cittadini e contro l’inquinamento. La novità è che resistiamo nonostante il vero e proprio ostracismo nei nostri confronti del servizio pubblico radiotelevisivo che ha deciso di farci scomparire.”
“Noi andiamo dritti per la nostra strada – conclude Bonelli – in quest’opera di rilancio dei Verdi e daremo il nostro contributo in termini di proposta ecologista alla definizione programmatica e politica del Campo Progressista lanciato da Giuliano Pisapia.”

Categorie
NEWSPolitica