26 Febbraio 2018
“Questi repentini sbalzi di temperatura che sta vivendo l’Italia, passando da ondate di calore estreme al termometro sotto lo zero e intense nevicate, confermano che la questione dei cambiamenti climatici è un tema che deve essere messo al centro dell’agenda politica. C’è una carenza, da parte di molti sindaci, nell’affrontare i cambiamenti climatici. E’ nel non riuscire a capire che le relative conseguenze si fanno sentire e condizionano la vita quotidiana di milioni di persone che vivono in città. Ma una cosa è chiara: il futuro sarà peggiore se le istituzioni non attueranno politiche di adattamento a questi eventi estremi “. Scrive in una nota il coordinatore dei Verdi e promotore di Insieme Angelo Bonelli, che prosegue:
“Non possiamo dimenticare che, comunque, questa ondata di gelo arriva dopo che abbiamo subito l’estate più calda degli ultimi trent’anni, segno evidente che purtroppo in futuro dovremo fare i conti con questi repentini capricci meteorologici. Per questo è necessario formare e attivare il sistema della Protezione Civile graduandolo a questi eventi ed attuare politiche di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici.”
“Questo tema è una priorità ed è un contenuto espulso dal’agenda politica e da questa bizzarra campagna elettorale, visto che solo noi lo abbiamo trattato sin dall’inizio con la nostra Conferenza sui Cambiamenti Climatici di dicembre.” Conclude Bonelli.