L’ex Ministro e Fondatore dell’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile Enrico Giovannini oggi è stato ospite della trasmissione ‘In Verde Veritas’ , format webtelevisivo ideato da Gianfranco Mascia. In questa occasione Giovannini ha sottolineato che due delle forze politiche che sono il lizza per un possibile governo non hanno sottoscritto l’appello dell’AsViS che chiedeva di mettere al centro dell’agenda politica la tematica della sostenibilità dichiarando: “Come Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile, durante la recente campagna elettorale, abbiamo rivolto un appello a tutte le forze politiche, ovvero quello di mettere al centro della loro agenda degli impegni lo sviluppo sostenibile: ebbene le uniche due forze che non hanno firmato sono state la Lega e Fratelli d’italia. Va compreso – ha proseguito Giovannini – che se avremo un’Italia convinta che mettendo i soldi in tasca ai cittadini l’economia ripartirà e questo risolverà tutti problemi, non solo ci sbaglieremmo, ma perderemmo anche un treno importante che è quello dell’innovazione. Se invece l’Italia saprà mettere al centro delle proprie politiche la sostenibilità, allora il nostro Paese riuscirà a fare quel salto in avanti che serve. “
“I principi dello sviluppo sostenibile – ha proseguito l’economista – non sono estranei ai valori italiani, e nemmeno a quelli delle aziende che operano del nostro Paese. Bisogna iniziare a far capire che anche nei talk show è necessario parlare di investimenti ed in che direzione questi debbano andare, parlando di un nuovo sistema di tassazione che deve essere ri-orientato verso una nuova distribuzione. Ad esempio ieri l’Ocse ha consigliato al nostro Paese di introdurre una nuova tassazione patrimoniale per ridurre le disuguaglianze. Bisogna tassare non solo chi inquina, ma anche chi usa materie prime che potrebbero provenire da materiali di riciclo. Questo è quello di cui l’Italia ha bisogno. ”
“Esistono aziende – ha concluso Giovannini – che investono in ricerca e stanno attuando produzioni sostenibili. Queste tendenze vanno sostenute, anche attraverso incentivi fiscali. Questo può fare la differenza, accelerando la transizione e riducendo le disuguaglianze di ricchezza così come ci ricordava l’Ocse.”
Qui la puntata integrale: www.inverdeveritas.it