17 Dicembre 2017
“Ringrazio Paolo Gentiloni per essere venuto ad ascoltare le istanze e le preoccupazioni del mondo ecologista rispetto agli impegni del nostro Paese sugli accordi per il Clima. Noi oggi spiegheremo le ragioni della scelta che abbiamo fatto come Verdi attraverso il confronto con il PD e promuovendo la lista ‘Insieme’.” Ha spiegato oggi il coordinatore dei Verdi Angelo Bonelli durante il convegno ‘Patto per il Clima’ rivolto al Premier Paolo Gentiloni. Ha proseguito Bonelli:
“La prima ragione è cercare di orientare alcune scelte politiche, a partire da quelle ambientali, che sono state fatte in passato e che non ci hanno assolutamente visto d’accordo. E’ necessario pensare insieme a un orizzonte diverso, non solo per recuperare un rapporto con il mondo ambientalista ma per conquistare la fiducia dei cittadini e del Paese. Siamo consapevoli che il rilancio dell’ecologia è strettamente legato a quello dell’economia e dell’occupazione e il ruolo di noi Verdi nel centrosinistra è proprio quello di riorientare la coalizione per favorire la conversione ecologica. E’ necessario superare i conservatorismi che bloccano l’innovazione, come, ad esempio, chi difende la tecnologia obsoleta del motore a scoppio, quando tutto il mondo è orientato verso la svolta dell’auto elettrica. E’ anche per questo che è fondamentale una presenza ecologista in Parlamento.”
“Chiedo a chi in queste ore sta promuovendo la deregulation venatoria, e mi riferisco alle norme ‘spara tutto’, di ritirare gli emendamenti relativi. Non comprendo, e lo dico con grande rispetto e con grande amicizia, coloro i quali dicono aspettiamo le elezioni e dopo facciamo l’alleanza con il Partito Democratico. Io credo che sia il caso invece di parlarsi prima per trovare una intesa programmatica perché per noi non è indifferente che si regalino 50/60 collegi al centrodestra, non è indifferente vedere Matteo Salvini ministro degli interni di questo Paese.” Ha concluso Bonelli.
Categorie
Politica