Legge Spettacolo: nostro impegno sarà accelerazione “stop animali nei circhi”

La Legge Spettacolo prevede un "graduale superamento" dell'utilizzo degli animali nei circhi, il nostro obiettivo sarà far sì che questa transizione avvenga il più velocemente possibile
animali nei circhi

“Come noi Verdi e le associazioni animaliste avevamo auspicato, finalmente oggi la Camera ha licenziato definitivamente la Legge del Codice dello Spettacolo n.4652, confermando il testo uscito dal Senato, che stabilisce che in Italia non si potranno più utilizzare animali nei circhi e spettacoli viaggianti, come già succede in 11 Paesi dell’Unione Europea. Sappiamo che si tratta di un ‘graduale superamento’ ma accelerare la formulazione del decreto legislativo sarà uno dei nostri primi impegni nel nuovo Parlamento”

Scrive in una nota la coordinatrice dei Verdi Luana Zanella, che spiega: “Dopo 50 anni di battaglie, finalmente il Parlamento italiano ha deciso che l’arte circense è una tradizione forte che va mantenuta ma incentivando i circhi, sempre più numerosi, che decidono di mettere in scena negli spettacoli numeri meravigliosi eseguiti solo da esseri umani”.

“Ricordiamo – conclude la Zanella – che il rapporto presentato nei giorni scorsi dall’Organizzazione “Eurogroup for animalsun” mostra i dati allarmanti sugli incidenti provocati da animali nei circhi ed in fuga da essi, anche per questo era urgente intervenire. Infatti i dati spiegano che negli ultimi 22 anni 305 incidenti hanno coinvolto 608 animali esotici, 15 all’anno, più di uno al mese in tutta la Ue.

Ora si deve accelerare sulla eliminazione dell’utilizzo degli animali perché allo stadio attuale delle cose le strutture circensi non sono in grado di assicurare una vita dignitosa e sicura a questi animali che dovrebbero essere liberi, né, come dimostrato dai molti incidenti avvenuti nei circhi negli ultimi mesi, garantire la sicurezza del pubblico.”

 

Categorie
AnimaliComunicatiNEWS