A Londra si rifà il manto stradale con materie plastiche di riciclo

In Inghilterra per asfaltare alcune strade viene usato un asfalto che è composto da plastiche riciclate. Una via innovativa per dare nuova vita alla plastica
enfield plastiche asfalto

Mentre a Roma si discute sulle numerosissime buche che si sono aperte per le strade ed è polemica quotidiana sulle voragini che continuano ad aprirsi e sulle strade da riasfaltare nella Capitale, nel frattempo in Inghilterra, in un distretto di Londra stanno rifacendo il manto stradale di una strada molto trafficata come una sezione di Green Dragon Lane. Si tratta di un’importante arteria stradale nel distretto di Enfield, che è stata ricoperta da uno speciale mix che sfrutta i rifiuti plastici, sviluppato dalla ditta MacRebur con sede a Lockerbie.

“Si tratta di un mix di polimeri accuratamente selezionati e progettati per migliorare la resistenza e la durata dell’asfalto riducendo la quantità di bitume necessaria nel mix. Sono realizzati con materiali di scarto al 100%. I prodotti offrono un modo unico di migliorare l’asfalto offrendo una soluzione economica e duratura” spiega  il titolare della ditta MacRebur.

La sensibilità ecologista arriva dall’amministrazione locale che non sottovaluta i dati allarmanti della quantità di plastica nei nostri mari segnalata da Ocean Watch  pari a circa 140 milioni di tonnellate di materiali plastici e ricordiamo che la plastica impiega circa 400 anni per degradarsi. Proprio su questo punto Cllr Daniel Anderson, membro del Consiglio di Enfield per l’ambiente, ha detto: “Sappiamo tutti che la plastica può avere un impatto devastante sull’ambiente, in particolare quando il prodotto raggiunge i nostri mari e gli oceani. Abbiamo tutti la responsabilità di intensificare gli sforzi per aiutare l’ambiente riciclando più e utilizzando materiali di provenienza responsabile”.

Qui nel nostro Paese con l’asfalto abbiamo ancora delle grosse problematiche da risolvere, e a questo punto perchè non utilizzare anche da noi questo mix di materiali riciclati?

Categorie
EcologiaNEWS