Botticelle : provvedimento insufficiente, necessario abolirle conversione licenze ma con taxi elettrici

Un primo passo verso l’eliminazione delle botticelle a Roma è stato fatto, ma si tratta di un provvedimento insufficiente.
botticelle
“Un primo passo verso l’eliminazione delle botticelle a Roma è stato fatto, ma si tratta di un provvedimento insufficiente. Nel regolamento approvato viene limitata la circolazione all’interno delle strade, ma consentirne la circolazione esclusivamente nei parchi non è la soluzione reale per tutelare il benessere degli animali. Le botticelle sono uno strumento di sofferenza per i cavalli e per questo devono essere abolite.“ Cosi in una nota Guglielmo Calcerano e Silvana Meli coordinatori dei Verdi di Roma che spiegano:
“Ci troviamo di fronte ad un nuovo tergiversare mascherato da risoluzione da parte della Giunta Comunale: ad esempio le vetture a trazione animale non possono circolare a Roma con una temperatura superiore ai 33°, a stabilirlo è l’ordinanza del sindaco Raggi n. 92 del 23 giugno 2017, ma basta vedere quello che succede in questi giorni di estrema calura per verificare come tale norma venga disattesa puntualmente dai vetturini. Servono maggiori controlli per far sì che almeno queste regole vengano applicate. “
“Dobbiamo poi segnalare la questione della conversione delle licenze da botticelle in taxi – proseguono gli ecologisti –  perché, a nostro avviso, il provvedimento dovrebbe prevedere l’obbligo di utilizzo di vetture ibride o elettriche per non aggravare ulteriormente il carico di inquinamento di una città come Roma.“
“Ancora una volta  – concludono Calcerano e Meli – è stato approvato un provvedimento ‘a metà’ con l’evidente tendenza cerchiobottista. Ci appelliamo affinché vengano prese decisioni definitive, per tutelare realmente la salute degli animali e che, nel frattempo, ci sia un controllo serrato sulle misure già in essere”.
Categorie
AnimaliLazioNEWSTerritorio