8 Settembre 2017
“Apprezziamo molto la posizione espressa oggi da Giuliano Pisapia in un’intervista al Corriere della Sera. Condividiamo le sue parole chiare, perché è solo con la schiettezza e con programmi che diano soluzioni ai problemi del paese e emergenze epocali che una forza politica può essere credibile nel candidarsi a governare il Paese.” Scrivono in una nota Angelo Bonelli, Luana Zanella e Natale Ripamonti dell’Esecutivo dei Verdi, che proseguono:
“Siamo profondamente convinti che sia necessario costruire una forza il cui obiettivo non debba essere rifondare la sinistra ma piuttosto realizzare una realtà nuova e innovativa, che guardi alle diverse culture politiche del Paese: da quella verde-ecologista alle civiche, da quella radicale fino alle esperienze di sinistra.”
“Noi verdi – proseguono gli ecologisti – crediamo che sia assolutamente necessario un salto di civiltà nella cultura politica. Solo così potremo guardare positivamente al cambiamento, rinunciando ai fardelli del passato, senza però perdere di vista le nostre radici. Tutto questo lo possiamo fare a partire da temi che permettano di affrontare le gravi crisi del Paese: un Piano energetico rinnovabile, che può creare 500.000 nuovi posti di lavoro nei prossimi anni, così come il recupero del patrimonio edilizio e la messa in sicurezza dal rischio sismico e idrogeologico; il rilancio delle politiche per l’accesso allo studio che, unito alla ricerca, può rendere competitivo il nostro Paese; fino ad un piano per il trasposto pubblico e la moratoria dei motori a benzina e diesel entro il 2030.”
“In questo momento delicato di costruzione di questa nuova forza – concludono Bonelli, Ripamonti e Zanella – ci sentiamo di lanciare un appello per l’assunzione di responsabilità da parte di tutti i soggetti interessati. Nella linea indicata da Giuliano Pisapia oggi crediamo ci siano tutte le premesse per procedere velocemente in questo progetto che sta suscitando grandi aspettative nel Paese”
Categorie
Politica