Il testo tradotto in italiano della Dichiarazione di Liverpool dei Global Greens e ratificata dai Verdi italiani
VERDI: Un movimento globale, una visione unitaria
Il mondo sta fronteggiando tendenze allarmanti e pericolose.
Molteplici soggetti si stanno organizzando per affrontare le sfide che queste tendenze presentano.
I Verdi Globali in quanto agenti di cambiamento, promotori di un futuro sostenibile, giusto, pacifico, libero e democratico per la civiltà umana sulla Terra, hanno aderito a innumerevoli battaglie nel perseguimento dei nostri valori condivisi.
Ci impegniamo a rafforzare in futuro la nostra cooperazione per rendere le trasformazioni fondamentali necessarie per restituire alle future generazioni il mondo che abbiamo solo preso in prestito da loro.
Crisi ambientali, disuguaglianze e conflitti stanno aumentando, sollecitando richieste di cambiamento politico e sociale. Leader autoritari senza scrupoli e politici di destra stanno sfruttando questa insoddisfazione. Utilizzando un linguaggio populista, indicano come responsabili di tutti i problemi le minoranze, i dissidenti, gli ‘altri’, soprattutto migranti e richiedenti asilo. Per problemi reali, come il cambiamento climatico o l’austerità e la disuguaglianza sociale, leader come Putin, il presidente Trump, il presidente Erdogan, il presidente Duterte e altri offrono soluzioni immaginarie. Noi Verdi siamo l’opposto – cerchiamo di sostituire la paura con la speranza, l’odio con la compassione, il razzismo con il rispetto per tutti.
Noi Verdi offriamo una politica che è sia pratica sia visionaria. Crediamo in una società che rispetti la diversità, promuova la pace, crei democrazia vera, sfidi la disuguaglianza e, soprattutto, rispetti sia la natura sia le generazioni future. Questi valori verdi indicati nella nostra Carta sono comuni ai Partiti Verdi in tutto il pianeta. Mentre rispettiamo la diversità dei Partiti Verdi, siamo uniti da principi comuni e da un approccio pratico per porli in atto.
CAMBIAMENTO CLIMATICO
Il cambiamento climatico è la maggior minaccia che dobbiamo affrontare, una minaccia per le persone, per la società umana, per l’ambiente e per il futuro. Noi Verdi ci impegniamo ad agire rapidamente sul cambiamento climatico per raggiungere l’obiettivo dell’Accordo di Parigi di limitare il riscaldamento a non più di 1,5 gradi rispetto ai livelli pre-industriali.
Energia elettrica pulita per tutti
Solare, eolica e altre fonti rinnovabili possono fornire energia al pianeta. I Verdi stanno lavorando per dare a ognuno l’accesso a energia elettrica pulita eliminando nel contempo l’energia nucleare e rifiutando nuove dighe di grandi dimensioni ed energia da biomassa su scala industriale.
Lasciare i combustibili fossili nel terreno
Noi Verdi stiamo promuovendo una campagna per porre fine ai sussidi per i combustibili fossili nei paesi del G20 entro il 2020 e per il disinvestimento da combustibili fossili da parte di governi e agenzie pubbliche a qualsiasi livello. I Verdi si oppongono al fracking, a miniere nuove o ampliate di carbone, al petrolio e gas in mare aperto e di perforazione.
Proteggere le foreste
Le foreste naturali sono parte della soluzione per il clima, come lo sono gli altri ambienti naturali. I Verdi li proteggeranno.
Compensare le perdite e i danni
Noi Verdi ci impegniamo ad aiutare i paesi vulnerabili a raggiungere i rimedi, in base al diritto internazionale, per le perdite e i danni causati dai cambiamenti climatici.
ECOLOGIA
I sistemi terrestri da cui dipende tutta la vita stanno per essere distrutti, inquinati o deteriorati a un livello senza precedenti. Senza un urgente cambiamento per portare l’attività umana nei limiti della sostenibilità globale, le conseguenze sono potenzialmente catastrofiche. I Verdi sono gli unici disposti a guidare l’azione collettiva verso la sostenibilità ecologica e la resilienza a tutti i livelli, dal locale al globale.
Proteggere e risanare la natura
Noi Verdi ci impegniamo a proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi a rischio, tra cui le foreste, gli oceani, le calotte polari e i ghiacciai montani.
Trasformare i sistemi di sostegno umani essenziali
Noi Verdi promuoviamo un’economia ecologica e accordi di nuova governance che supportino cibo sostenibile, sistemi idrici e urbani. I Verdi si impegnano per una sostenibilità ecologica. I Verdi sono per la difesa degli animali, promuovono la compassione per le altre specie e la sfida verso gli allevamenti intensivi e altre forme di crudeltà.
DEMOCRAZIA
Non avremo successo nell’affrontare le questioni climatiche, ambientali e sociali senza una democrazia forte. Noi crediamo che la democrazia partecipativa permetta ai cittadini di sviluppare soluzioni efficaci ai problemi che dobbiamo affrontare.
Permettere la rappresentazione
Noi Verdi siamo impegnati a eliminare gli ostacoli alla rappresentanza politica, quali alte quote di nomina e regole di registrazione proibitive, e a sostenere una rappresentanza proporzionale. Condanniamo pratiche antidemocratiche, come il partito unico e il ‘presidente a vita’. I Verdi parteciperanno alle missioni degli osservatori elettorali, ove possibile.
Legittimare le donne a partecipare pienamente alla vita politica
Noi Verdi coopereremo per rimuovere gli ostacoli alla partecipazione delle donne alla politica e per promuovere e far progredire la parità nella partecipazione delle donne in tutti gli aspetti della vita politica. Sosterremo e amplificheremo il lavoro della Rete Globale delle Donne Verdi.
Incoraggiare i giovani a diventare politicamente impegnati
Noi Verdi incoraggeremo attivamente la partecipazione dei giovani in ogni aspetto della vita politica. Lavoreremo con i Giovani Verdi Globale per responsabilizzare i giovani nell’ambito della democrazia partecipativa.
Re-impegnarsi per lo Scudo Verde
Lo Scudo Verde avviato nel 2001 mobilita parlamentari e attivisti Verdi nella difesa di Verdi in pericolo. Si tratta di un meccanismo per fare pressione sui governi dei Paesi in cui ci sono persone detenute, torturate, private dei loro diritti o che vivono in una condizione di estrema minaccia.
I Governi e non le corporazioni decidono la politica pubblica
Noi Verdi lavoreremo per rivendicare spazio e potere pubblico e per contrastare l’influenza delle corporazioni sulla democrazia. Smantelleremo le disposizioni degli accordi commerciali che danno alle corporazioni straniere il potere di denunciare nazioni in tribunali segreti al di fuori dai normali ambiti giuridici.
Noi Verdi ci impegniamo a cooperare contro lo sfruttamento e i danni ecologici causati da corporazioni straniere o con sede all’estero, come le compagnie minerarie canadesi in America Latina e Shell in Nigeria, in particolare spiegando le conseguenze delle loro attività nei parlamenti dei paesi d’origine delle corporazioni stesse.
Difendere la società civile
Noi Verdi ci battiamo per l’autodeterminazione di ciascun individuo e per ogni gruppo e per l’auto-organizzazione sociale. Noi crediamo in ogni progresso nella creazione di maggiore spazio per la società civile e le sue organizzazioni e ci opponiamo a ogni violazione da parte di regimi o tendenze autoritari.
Difendere la libertà di stampa
Noi Verdi promuoviamo il rispetto per la libertà di stampa e per tutte le libertà civili. Rifiutiamo la detenzione illegale di giornalisti e la repressione dell’informazione indipendente.
GIUSTIZIA SOCIALE
Noi Verdi sosteniamo una società più equa. La disuguaglianza sta danneggiando tutti, le forti disparità di reddito e ricchezza creano povertà e causano corruzione sociale. Mentre la globalizzazione ha creato ottime opportunità per il progresso sociale e nuove possibilità, l’aspetto negativo consiste nell’enorme crescita della ricchezza e del potere di una piccola minoranza. Inclusione ed equità sono la chiave per migliorare la qualità della vita di tutti.
Genere e identità sessuale
Noi Verdi promuoviamo libertà e diversità. Rifiutiamo una società in cui le donne non siano pienamente uguali agli uomini e sosteniamo che la legittimazione delle donne sia una precondizione per i valori verdi fondamentali. Riconosciamo che il genere non è binario e le identità di genere sono diverse. I Verdi hanno da tempo promosso parità di diritti per gay, lesbiche, bisessuali, trans e comunità intersessuali.
Migrazione e profughi
Noi Verdi difendiamo il diritto di chiedere asilo e affermiamo i diritti dei migranti. Rifiutiamo la politica che li rende capri espiatori. Il cambiamento climatico, la disuguaglianza globale, le guerre e i conflitti politici stanno portando a un ulteriore aumento del numero dei rifugiati. Tutti i governi, soprattutto nei paesi più ricchi, hanno il dovere di affrontare le cause delle migrazioni forzate e di contribuire a fornire soluzioni.
Giustizia fiscale
Noi Verdi ci impegniamo a combattere l’evasione fiscale a livello nazionale, regionale e globale e vogliamo che le corporazioni e le persone ricche paghino la loro giusta quota. I Verdi rifiutano le condizioni che permettono a otto persone super ricche di controllare la stessa o una maggior ricchezza del 50% della popolazione globale.
Educazione/Formazione
Noi Verdi sosteniamo il diritto di ciascun individuo a un’educazione scolastica gratuita. Siamo a favore di scambi internazionali tra i giovani come un importante contributo all’educazione democratica e globale. Visti i cambiamenti delle condizioni del lavoro, occorre dare alle persone opportunità di apprendimento permanente.
Giuste transizioni
Noi Verdi ci impegniamo a fornire opportune transizioni a individui e comunità condizionate dal cambiamento della natura e la distribuzione del lavoro che passa attraverso le priorità ambientali, la rivoluzione digitale e l’automazione.
SVILUPPO SOSTENIBILE
Noi Verdi vogliamo costruire una nuova economia di, da e per le persone che protegga gli ecosistemi e rispetti la natura.
Trasformazione economica
Noi Verdi promuoviamo attivamente strategie di trasformazione economica nell’industria, nei servizi e nell’agricoltura che uniscano il successo economico con gli imperativi della sostenibilità secondo gli obiettivi dello sviluppo sostenibile. Queste strategie freneranno i monopoli, il controllo e i privilegi corporativi e l’accaparramento di terre.
Vivere entro i limiti del pianeta
La crescita economica infinita è impossibile. Noi Verdi ci impegniamo a cooperare attivamente e con urgenza per consentire il passaggio al vivere in un ambito sicuro e giusto per l’umanità sulla Terra.
Sviluppare l’innovazione sociale
La cultura verde si oppone al consumismo. I Verdi sostengono un’economia circolare laddove è facile riutilizzare, riparare e riciclare. Noi sosteniamo un’economia sociale basata sulla proprietà comune attraverso cooperative e istituzioni simili, in modo tale che l’economia sia utile per la maggioranza.
PACE
Questioni riguardanti l’ecologia, la giustizia sociale, la democrazia e la pace sono connessi. Solo dove i popoli detengono il controllo democratico e godono di diritti civili e umani, inclusi i diritti delle donne, ci saranno opportunità per risolvere pacificamente le contraddizioni. L’umanità deve definire “regole a vari livelli che consentano di adattare, imparare e cambiare nel corso del tempo” (Elinor Ostrom) per tramandare alle future generazioni ciò che abbiamo ereditato.
Un mondo senza nucleare
Noi Verdi ci impegneremo per porre fine all’estrazione, l’esportazione e l’uso di uranio, e faremo campagne per il disarmo nucleare.
Stato di diritto
Noi Verdi lavoreremo per sostenere e sviluppare ulteriormente un ordine internazionale multilaterale incentrato sulle Nazioni Unite. Noi rifiutiamo un sistema di relazioni internazionali in cui i potenti agiscono come vogliono e i deboli devono agire come gli viene detto.
Commercio equo
Il commercio equo è una condizione necessaria for uno sviluppo internazionale pacifico. Noi Verdi ci opponiamo allo sfruttamento attraverso il commercio che danneggia una società.
No alla militarizzazione
Noi Verdi rifiutiamo la militarizzazione delle relazioni internazionali. Non accetteremo mai l’uso di metodi militari per modificare confini o per privare un popolo della sua libertà.