Giobbe Covatta: “diritti e ambiente le parole vincenti di Nadia Spallitta”

L'articolo di Giobbe Covatta con le parole a sostegno di Nadia Spallitta, candidata sindaco dei Verdi per il comune di Palermo

L’articolo di Giobbe Covatta con le parole a sostegno di Nadia Spallitta, candidata sindaco dei Verdi per il comune di Palermo

di Giobbe Covatta

«È limpida, è donna e ha un programma convincente. Per Giobbe Covatta, regista, attore e testimonial nazionale dei Verdi, bastano queste tre qualità per fare di Nadia Spallitta il sindaco giusto per governare Palermo. Sa bene come è difficile guidare una città con mille problemi, perché anche lui è stato nella tolda di comando di una grande metropoli: era assessore al fianco di Walter Veltroni a Roma. Ed è sicuro che l’outsider che piace alle associazioni civiche e ambientaliste abbia le competenze per riuscirci. Soprattutto al cospetto dei suoi competitor: «L’idea di passare per la demolizione degli avversari è meschina, ma in questo caso non si può farne a meno». Una stoccata soprattutto ai due maggiori candidati, Leoluca Orlando e Fabrizio Ferrandelli: «Sono sostenuti da compagini politiche poco limpide che gestiscono il potere da troppo tempo con la complicità di poteri paralleli». Nadia Spallitta, invece, «è il cambiamento ».

Ma non il cambiamento in chiave Cinquestelle: «Per i grillini cambiare significa buttare tutto il passato a mare, anziché gettare via solo ciò che non va. E poi non sanno immaginare un futuro». La Spallitta, lei sì, lo sa immaginare: «Ha un programma convincente – dice – soprattutto in merito ai temi dell’accoglienza e dell’ambiente». Due temi – ne è convinto Covatta – che sono centrali per una città come Palermo. E pazienza se Nadia Spallitta difficilmente potrà aspirare allo scranno più alto di Palazzo delle Aquile: «Da qualche parte bisogna cominciare. E qualsiasi risultato otterrà Nadia, sarà comunque un piccolo passo in avanti per una mini rivoluzione culturale che è quello che serve a questa città».

Questo articolo è stato pubblicato su La Repubblica – edizione locale di Palermo,(edizione cartacea) il 9-06-2017

 

Categorie
PoliticaSiciliaTerritorio