ILVA: Di Maio fermi questa partita a ping pong. Il modello è Pittsburgh. Troppi silenzi su immunità penale

L’atteggiamento di Di Maio sulle vicende dell’Ilva è inaccettabile e simile ad una partita di ping-pong.
ilva di taranto
“L’atteggiamento di Di Maio sulle vicende dell’Ilva è inaccettabile e simile ad una partita di ping-pong. Chi si è candidato a governare il Paese e ha vinto le elezioni promettendo la chiusura dell’ILVA , oggi non è in grado di dire al Paese e principalmente alle cittadine e ai cittadini di Taranto che cosa vuole farne.” Scrive in una nota il Verde Angelo Bonelli, che spiega:
“Innanzitutto il vice Premier è da mesi che non risponde alla nostra richiesta di esplicitare se intende eliminare l’immunità penale per i nuovi acquirenti. Per ben due volte abbiamo scritto, ma mai ottenuto risposta. Il problema, evidentemente, non è se una cordata o l’altra sia stata favorita o sfavorita, ma sapere se si ritiene ancora oggi che Taranto debba essere un luogo di produzione di acciaio e non invece un laboratorio per un grande progetto di riconversione industriale, così come è avvenuto in molti grandi paesi industrializzati come gli Stati Uniti, la Spagna e la Germania che con Pittsbourgh, Bilbao e la Ruhr hanno avviato enormi progetti di riconversione industriale.”
“Non si può giocare più a ping pong sull’Ilva” Conclude Bonelli.
Categorie
ComunicatiNEWS