1 Dicembre 2017
“Pozzuoli, con il 77,6% di raccolta differenziata, diventa il comune campano superiore ai 50.000 abitanti con la percentuale più alta di rifiuti differenziati, come certificato dal premio di Comune riciclone assegnatogli da LegAmbiente”.
Lo hanno detto i Verdi, con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli e il capogruppo nel Consiglio comunale di Pozzuoli e assessore provinciale all’ambiente, Paolo Tozzi, per i quali “il risultato ottenuto da Pozzuoli dimostra che è possibile raggiungere percentuali altissime di raccolta differenziata anche in comuni medio grandi”.
“Pozzuoli deve diventare un esempio per altri comuni di dimensioni simili, così come la Campania è stata indicata come un esempio da seguire proprio da LegAmbiente che ha riconosciuto i grandi passi in avanti fatti nel corso degli ultimi anni, quando dagli ultimi posti della classifica delle regioni è riuscita a risalire superando la media nazionale e anche molte regioni del Nord” hanno aggiunto sottolineando “il ruolo determinante dei Verdi che sono stati premiati nel corso delle ultime comunali, dove hanno raggiunto l’8%, un risultato che ci ha inorgoglito e responsabilizzato ancor di più, come dimostra l’impegno diretto che ci siamo assunti con la delega all’ambiente alla vice sindaco Fiorella Zabatta, la nostra rappresentante in Giunta”.
“E’ importante che tutti i comuni seguano l’esempio che arriva da realtà come quella di Pozzuoli per sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal piano regionale che abbiamo approvato eliminando quello precedente che puntava su inceneritori e discariche, mentre noi abbiamo preferito puntare su differenziata, riciclaggio e compostaggio” hanno concluso.