“La scoperta dell’aberrante vicenda delle cavie sui gas di scarico in Germania e’ un orrore ed un insulto alla vita sia umana che animale. Condividiamo la posizione della Cancelliera Merkel e ci uniamo a lei nel ribadire con forza che le sperimentazioni su persone e animali perpetrate dalle case automobilistiche non trovano nessuna giustificazione ne’ scientifica ne’ etica e che sono da condannare senza indugio. Le immagini evocate da questa notizia ci riportano indietro agli orrori perpetrati da esperimenti inumani e folli del passato, non bisogna piu’ permettere che ci siano accadimenti di tale gravita’”. Lo scrivono in una nota Angelo Bonelli e Luana Zanella, coordinatori nazionali dei Verdi e tra i promotori della Lista Insieme.
“Siamo davanti all’urgenza di dover pensare a meccanismi per una repressione rigorosa di queste sperimentazioni – aggiungono – ma soprattutto e’ doveroso che vengano effettuati controlli preventivi nelle aziende, per impedire il verificarsi di situazioni abominevoli come quella in Germania. Oltre tutto per avere prova della tossicita’ dei gas di scarico non serve la sperimentazione brutale sugli esseri viventi – concludono Bonelli e Zanella -, perche’ i dati dell’Agenzia Europea dell’Ambiente ci dicono che solo in Italia muoiono piu’ di 80.000 persone a causa dello smog. E’ necessaria invece la messa al bando dei combustibili fossili e che l’industria automobilistica venga indirizzata al piu’ presto a passare al motore elettrico entro il 2035″.

30 Gennaio 2018