Salvini è una fake news. I Verdi siamo noi #Ondaverde

L’onda Verde sta attraversando il mondo intero ed è arrivata così anche in Italia, in un territorio che ormai avverte profondamente le conseguenze dei cambiamenti climatici e chiede che le mosse per arginarle entrino rapidamente nelle agende politiche locali e internazionali.
ONDA_VERDE elezioni europee

Milano, Roma e Palermo sono state teatro l’8 e il 9 dicembre della #greenwave. L’#ondaverde è il grande flash mob organizzato dai Verdi in concomitanza con la Cop24 che si sta svolgendo a Katowice, in Polonia, per ricordare ancora una volta ai cittadini la necessità di non distogliere mai l’attenzione dai problemi climatici e per sollecitare i big della Terra a prendere decisioni urgenti sulla salvaguardia del Pianeta.

L’#ondaVerde sta attraversando il mondo intero ed è arrivata così anche in Italia, in un territorio che ormai avverte profondamente le conseguenze dei cambiamenti climatici e chiede che le mosse per arginarle entrino rapidamente nelle agende politiche locali e internazionali.

Le idee ecologiste hanno sfilato per le strade e sventolato una gigantesca bandiera di seta verde da 9 x 20 metri. Tutti sono stati chiamati ad unirsi e a correre sotto e lungo la bandieara, dando vita ad un’onda carica di energia, uno tsunami positivo, una vera festa per accrescere la curiosità attorno ad una visione possibile ecologista, l’unica alternativa alla stagnazione politica imperante. Questa visione, appunto, è l’#ondaverde.

“I Verdi siamo noi, non Salvini che è una fake news e vuole mettere inceneritori in ogni angolo della penisola e non sa neanche cosa siano i cambiamenti climatici – hanno spiegato i co-portavoce nazionali dei Verdi Elena Grandi e Matteo Badiali durante il flash mob – Noi siamo qui per ribadire che l’Onda Verde è arrivata in Italia e si alzerà forte sulla politica italiana, anche alla prossime elezioni Europee. Siamo fieri di essere nella grande famiglia dei Verdi Europei e ribadiamo che la conversione ecologica dell’economia è l’unica risposta alla crisi dei cambiamenti climatici e porterà nuovi posti di lavoro per tutti e una migliore qualità della vita”.

E l’eco della manifestazione non si arresta. Centinaia di volontari e simpatizzanti hanno aderito al flash mob, mentre molte città italiane chiedono una replica della marcia nelle proprie vie, con l’intento di creare maggiore consapevolezza tra i propri cittadini.

Categorie
Ambiente