-
Un’Onda Verde attraversa l’Europa. Ogni venerdì migliaia di ragazzi si riversano nelle strade e nelle piazze delle principali città Europee per chiedere ai potenti di dare priorità alle questioni ambientali, ovvero al loro futuro. Tutto è nato da una giovane ragazza svedese, Greta Thunberg, che a fine agosto del...
-
Elena Grandi è stata eletta da pochi mesi co-portavoce della Federazione dei Verdi (insieme a Matteo Badiali) e la sua speranza è che “i nuovi modelli di business, la filiera corta alimentare, le energie rinnovabili, l’economia circolare e il basso impatto ambientale delle trasformazioni, con l’aiuto della ricerca e...
-
Purtroppo dalla COP24 on ci sono stati dei risultati che si possano considerare significativi per una strategia globale di contrasto ai Cambiamenti Climatici. E...
-
La COP24 è stata una grande delusione, c'è ancora troppo lavoro da fare e ci sono ancora volontà contrapposte. L'aria deve cambiare e noi faremo di tutto perché ciò avvenga. ...
-
Una vera svolta green farebbe raddoppiare la ricchezza mondiale. Ma l’Italia regala 16 mld l’anno alle fossili La Commissione Ue, il network Price Waterhouse Coopers, così come la società civile chiedono una svolta in chiave sostenibile che inneschi un circolo virtuoso in cui le fonti fossili saranno messe da...
-
“Non possiamo restare inerti davanti ai nuovi dati presentati alla COP24: le emissioni mondiali di CO2 da combustibili fossili nel 2018 cresceranno del 2,7%, raggiungendo i 37,1 miliardi di tonnellate. Si deve agire a livello locale e globale per fermare questa grave retromarcia rispetto agli obiettivi di Parigi che...
-
“Mentre gli scienziati di tutto il mondo certificano che il riscaldamento globale non solo e’ in atto, ma galoppa, il Movimento 5 Stelle oggi ha organizzato un convegno in una sala del Senato che avrebbe avuto come ospiti quattro negazionisti DOC.” Lo denuncia Angelo Bonelli in una nota. “Il...
-
E’ sotto gli occhi di tutti il fallimento dell’attuale visione globale dell’economica che sfruttando irresponsabilmente le risorse della natura ci sta portando verso il baratro, verso il punto di non ritorno. Fenomeni naturali quali le esondazioni sono passati da fatti positivi per il rinnovo della fertilità dei terreni coltivati,...
-
L’Europa si è scaldata nell’ultimo secolo e Italia, come avevamo già segnalato nel nostro dossier, è più calda di 1 grado celsius rispetto al 1900. Questo è il risultato di uno studio fatto dallo European Data Journalism Network (EDJNet) che ha analizzato due serie di dati dello European Centre for...