Dalla COP 24 segnali forti: serve urgente intervento del Governo contro emissioni CO2

Non possiamo restare inerti davanti ai nuovi dati presentati alla COP24: le emissioni mondiali di CO2 da combustibili fossili nel 2018 cresceranno del 2,7%, raggiungendo i 37,1 miliardi di tonnellate
Co2 Emissioni

“Non possiamo restare inerti davanti ai nuovi dati presentati alla COP24: le emissioni mondiali di CO2 da combustibili fossili nel 2018 cresceranno del 2,7%, raggiungendo i 37,1 miliardi di tonnellate. Si deve agire a livello locale e globale per fermare questa grave retromarcia rispetto agli obiettivi di Parigi che hanno visto un aumento concentrazione di CO2 nell’atmosfera che purtroppo avevano già iniziato ad aumentare nel 2017.”

Così in una nota Elena Grandi e Matteo Badiali co-portavoce dei Verdi Italiani che proseguono: “La necessità di attuare la transizione ecologica quanto prima non è motivata per ragioni ambientali in senso stretto, ma è strettamente legata anche alla salute della popolazione perché l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ci dice che raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi rispetto alle emissioni di CO2 eviterebbe un milione di morti all’anno in malattie legate all’aumento delle temperature.”

“I numeri parlano chiaro – concludono Badiali e Grandi – e tutti devono fare la propria parte. Per questo chiediamo che il Governo metta subito al centro dell’agenda politica misure di mitigazione e contrasto al cambiamento climatico ed una normativa stringente sulle emissioni dannose.”
Categorie
EcologiaNEWSSanità