Purtroppo dalla COP24 on ci sono stati dei risultati che si possano considerare significativi per una strategia globale di contrasto ai Cambiamenti Climatici. Eppure il momento di agire è ora, gli scienziati ci dicono che non abbiamo molto tempo per cambiare le cose e la Conferenza Internazionale per il Clima di Katowice purtroppo si è rivelata come una nuova, enorme occasione mancata per cambiare le cose. Sull’argomento sono intervenuti i co-portavoce dei Verdi Matteo Badiali ed Elena Grandi che hanno dichiarato:
“La COP24 si e’ chiusa senza nessun impegno concreto, se non il Gender Action Plan, il Piano d’azione sulle donne dell’UNFCCC che promuove l’integrazione della dimensione di genere nella politica climatica e l’azione a tutti i livelli. Per il resto e’ una grande occasione mancata.
Nonostante le aspettative di tantissime cittadine e cittadini di tutto il mondo, consapevoli che e’ urgente prendere decisioni che possano contrastare i cambiamenti climatici, i potenti della terra non hanno deciso praticamente nulla e il rulebook, libro delle regole, che avrebbe dovuto dare forma agli interventi decisi dalla COP21, e’ rimasto lettera morta. Noi Verdi crediamo che non ci sia piu’ tempo da perdere e quindi chiediamo che il Parlamento italiano si riunisca a camere riunite per discutere e decidere norme urgenti per contrastare i cambiamenti climatici e per mitigarne gli effetti. Siamo consci che solo cosi’ si possa nel contempo assicurare un futuro ai nostri figli e creare nuove opportunità di lavoro tramite la Green Economy”.

17 Dicembre 2018