-
I Verdi lanciano una petizione popolare per chiedere le dimissioni del sindaco Ugo Pugliese e della giunta comunale di Crotone. “Sono tanti i punti – scrivono – che giustificano la sfiducia verso il sindaco, a seguire elenchiamo i punti che per motivi etici-morali e per l’incapacità di risolvere i...
-
Il M5S ha posto come primo e unico punto per aprire la trattativa con il PD il taglio dei parlamentari, ma noi riteniamo questa proposta demagogica e irricevibile che non risponde alle vere emergenze del Paese che sono quella sociale-economica e ambientale. La modifica costituzionale del taglio dei parlamentari...
-
Tagli delle tasse per i più deboli e non per favorire le grandi multinazionali con sede nei paradisi fiscali. È un fatto che il Gruppo dei Verdi Europei si sia battuto, negli ultimi cinque anni, per un’Europa lontana dall’austerità a tutti i costi, ma ciò non implica l’adozione di...
-
Dalle dichiarazioni ieri fatte da Manley, numero uno del gruppo FCA, il quale annuncia di voler rivedere il piano di investimenti del Gruppo in Italia a causa dell’Ecotassa è chiaramente scoppiato un gran polverone sulla questione. Conti alla mano, in realtà la questione Ecotassa non dovrebbe impattare particolarmente, capiamo...
-
Lo Stato Italiano eroga sussidi per alcuni tipi di attività, essi si possono classificare in “favorevoli” o “dannosi” per l’ambiente. Questi sussidi sono stati catalogati nel febbraio 2017 da parte dell’allora Ministero dell’Ambiente italiano, che ha pubblicato un documento dal titolo “Catalogo dei sussidi ambientali favorevoli e dei dei...
-
Promesse non mantenute, costi molto alti per il futuro. Questo è quello che succede in Italia con la Manovra, una sequela di provvedimenti che mettono a repentaglio la stabilità economica del Paese, senza uno sguardo lungimirante per la società e per l’ambiente. Per dare l’idea di rispettare le roboanti...
-
Una vera svolta green farebbe raddoppiare la ricchezza mondiale. Ma l’Italia regala 16 mld l’anno alle fossili La Commissione Ue, il network Price Waterhouse Coopers, così come la società civile chiedono una svolta in chiave sostenibile che inneschi un circolo virtuoso in cui le fonti fossili saranno messe da...
-
Secondo Jeffrey Sachs, direttore dell’Earth Institute della Columbia University, vede l’Europa come il traino principale per le politiche ambientali mondiali Jeffrey Sachs, secondo molti, il verosimile ispiratore economico dell’enciclica Laudato si’, riflette sulle politiche ambientali mondiali assegnando un ruolo principale all’Europa che, proprio a causa della – secondo lui momentanea –...
-
L’Europa ha chiesto all’Italia una manovra correttiva del DEF (Documento Economico e Finanziario) di 3,4 miliardi di euro. È tristemente noto che, quando si devono effettuare questo tipo di operazioni, inizia quella che si può chiamare una vera operazione di “sfoltimento”: tagli un po’ ovunque, dalla cultura al welfare,...