Ecologia espulsa dalle TV, ora chiediamo un confronto con altre forze politiche

La questione ecologica non è affrontata nella campagna elettorale e non è affrontata dai grandi contenitori di informazione e approfondimento televisivo di Rai, La7 e Mediaset. L'ambiente è stato espulso dall'agenda delle tematiche da trattare, nonostante noi lo facciamo tutti i giorni.
ecologia tv

“La questione ecologica non è affrontata nella campagna elettorale e non è affrontata dai grandi contenitori di informazione e approfondimento televisivo di Rai, La7 e Mediaset. L’ambiente è stato espulso dall’agenda delle tematiche da trattare, nonostante noi lo facciamo tutti i giorni. Eppure l’inquinamento provoca circa 90.000 vittime l’anno nel nostro paese secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente ed è innegabile che ci troviamo davanti ad una vera e propria emergenza ambientale sanitaria”. Così in una nota Angelo Bonelli Coordinatore dei Verdi e tra i promotori della Lista Insieme.

“Perché non c’è interesse ad affrontare questo tema? – si domanda – Noi abbiamo elaborato proposte che servirebbero a tutelare la salute dei cittadini e delle cittadine e far ripartire l’economia italiana e il lavoro: dall’auto elettrica, alla sicurezza alimentare fino alle politiche energetiche”.

“Proponiamo a Rai, La7 e Mediaset – conclude Bonelli – di ospitare all’interno dei loro programmi puntate dedicate all’importantissimo tema della tutela dell’ambiente e al confronto tra le forze politiche per capire quali sono le loro proposte in merito: ovviamente prima della chiusura della campagna elettorale”.

Categorie
AmbienteNEWS