ILVA: appelli a responsabilità da chi non ha difeso salute cittadini

Continuano le discussioni sull'ILVA di Taranto: l'attacco al Presidente Emiliano da parte di quelli che non hanno mai mosso un dito per la salute dei cittadini
ilva taranto
“Per decenni le cittadine e i cittadini tarantini hanno subito le conseguenze dei veleni dell’Ilva con una mortalità specialmente tra i bambini inaccettabili +21% e +54% di aumento malattie tumorali secondo i dati dell’istituto superiore sanità. La corruzione e la concussione, favorita dal sistema politico, era sotto gli occhi di tutti e nessuno di coloro i quali oggi attaccano il presidente Emiliano mossero un dito, solo gli ambientalisti si mobilitarono.” Scrive in una nota il Coordinatore Nazionale dei Verdi Angelo Bonelli, che spiega: “I cittadini di Taranto hanno subito la sospensione del loro diritto alla salute grazie a proroghe su proroghe sancite dai numerosi decreti Salva Ilva. Oggi con il Piano ambientale, giustamente contestato dalla regione Puglia, viene sospeso il diritto alla salute per altri 5 anni. Nessuno di coloro che oggi si appellano alla responsabilità dice nulla su questo: non  hanno detto nulla quando per legge e’ stata garantita immunità penale agli acquirenti in caso di violazione delle leggi ambientali e sanitarie.”
“Ma i sindacati e la politica dov’erano quando si trattava di difendere la salute dei tarantini e dei figli degli operai? Chiedere ad un tribunale – conclude Bonelli – la verifica della legittimità di un piano ambientale che annulla il diritto alla salute di cittadine e cittadini  è sì un atto di responsabilità ma soprattutto di legalità. Se il  ministro Calenda ritiene di aver fatto le cose con criterio di legge, non ha nulla da temere, e allora perché attacca le istituzioni locali?”
Categorie
NEWSPoliticaSanità