Incendi: in Piemonte misure per PM10 e stop alla caccia 

Continua emergenza incendi in Piemonte, i livelli di particolato nocivo sono sette volte oltre il limite: è necessario intervenire e interrompere la caccia
incendi piemonte 2

Continua emergenza incendi in Piemonte, i livelli di particolato nocivo sono sette volte oltre il limite: è necessario intervenire e interrompere la caccia

“Dopo giorni che gli incendi stanno distruggendo il patrimonio boschivo delle Alpi, le centraline segnalano che a Torino oggi ancora una volta le centraline sono impazzite segnalando il superamento delle Pm10 a 359, più di sette volte il limite a causa del fuoco”. Lo scrive in una nota il coordinatore dei Verdi Angelo Bonelli che aggiunge: “Continuiamo a chiederci come sia possibile che questa situazione continui da giorni senza alcun intervento risolutivo”.

“Una situazione drammatica, non solo per i danni per quello che si annuncia come uno dei più grandi incendi sull’arco alpino di sempre, non solo per le polveri sottili che si stanno riversando sulla città di Torino, facendo salire alle stelle i livelli di Pm10, con gravi rischi per la salute degli abitanti, ma anche perché a fronte di questa grave emergenza la Lipu denuncia che i cacciatori sono impegnati in una vera e propria carneficina, uccidendo i volatili che fuggono dagli incendi – sottolinea – Per questo chiediamo che la Regione Piemonte fermi la caccia immediatamente in tutto il Piemonte”.
“Cosa si aspetta a dichiarare lo stato di emergenza?” si domanda in conclusione Bonelli.

Categorie
AmbienteComunicatiNEWS