Gli ultimi avvenimenti che mettono a rischio l’approvvigionamento di gas all’Italia, ci devono far riflettere sulla necessità che il nostro paese ha bisogno di un’autonomia energetica
“Prima l’esplosione al gasdotto a Baumgarten ora l’attentato all’oleodotto in Cirenaica solo per citare i più recenti dimostrano come le infrastrutture e l’approvigionamento delle fonti energetiche siano fragili e insicure e a questo va aggiunto che le fonti fossili sono le responsabili di inquinamento e cambio climatico.” Lo Dichiara il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli che aggiunge. ” Mentre gasdotti e oleodotti esplodono le fonti rinnovabili in questi ultimi tre giorni registrano record storici di produzione di energia elettrica come in Danimarca dove l’eolico ha coperto per 116% il fabbisogno energetico di quel paese o la Germania è il Portogallo per il 55% e il 42%”. “Quanto accaduto in Cirenaica dovrebbe indurre l’Italia a lavorare per la sua autonomia energetica basata su rinnovabili ed efficienza energetica e non subire piu’ ricatti o problemi legati ai conflitti geo-politici per il controllo delle fonti fossili.” conclude Bonelli.