L’Onda Verde a Milano, Roma e Palermo [Flash mob]

In occasione della #COP24, che si sta svolgendo a Katowice, la 24esima Climate Change Conference, (2-14 Dicembre 2018), a Milano e in Italia si stanno tenendo alcune iniziative non governative di grande impatto per mostrare che anche l’Italia partecipa al movimento d’interesse e di sensibilizzazione sui problemi climatici divenuti sempre meno rimandabili nelle agende politiche locali e internazionali.

📣 Flashmob #greenwave
Sabato 8 dicembre ore 16 in Piazza San Babila a Milano
Domenica 9 dicembre ore 16 in Piazza del Popolo davanti Basilica di Santa Maria in Montesanto
Domenica 9 dicembre ore 11.30 piazza Verdi davanti al Teatro Massimo a Palermo

In occasione della #COP24, che si sta svolgendo a Katowice, la 24esima Climate Change Conference, (2-14 Dicembre 2018), a Milano e in Italia si stanno tenendo alcune iniziative non governative di grande impatto per mostrare che anche l’Italia partecipa al movimento d’interesse e di sensibilizzazione sui problemi climatici divenuti sempre meno rimandabili nelle agende politiche locali e internazionali.
Vogliamo far sapere che l’#ondaverde che attraversa il pianeta dall’Islanda all’Australia c’è, ed è la vera novità politica che è arrivata anche in Italia, dove il cambiamento climatico è diventato uno dei principali temi su tutte le prime pagine. Vogliamo creare consapevolezza tramite un evento emozionale che racconti in modo spettacolare e partecipato l’arrivo dell’onda Verde.

Vogliamo far crescere la curiosità intorno ad una visione possibile ecologista, l’unica alternativa alla stagnazione politica imperante: l’onda verde.

Cos’è il flashmob #greenwave

Un evento che racconta in modo spettacolare il nuovo movimento di idee che porta la bandiera della sostenibilità anche in Italia. L’onda verde sta arrivando. Una gigantesca bandiera di seta verde, da 9 x 20 metri, si aprirà nelle vie del centro Pedonale di Milano, l’8 dicembre, di Roma a Largo Goldoni e di Palermo davanti al Teatro Massimo entrambe il 9 dicembre, e avvolgerà i passanti riempiendo il larghezza e in lunghezza intere vie, invitando i la gente a unirsi e correre sotto l’onda. Un’onda che verrà ripresa da sotto e da sopra facendo da amplificatore di un’idea. Un’onda che già altre città d’Italia ci chiedono di far marciare da loro (Roma, Palermo, Firenze…). Sarà una festa partecipata, uno scenario che crea una situazione ideale per essere postato all’attenzione dei politici dalla gente e diventare virale, per far dilagare l’onda in tutti gli approdi del web.

Categorie
Ambiente