Secondo alcuni dati rilevati dal quotidiano La Repubblica, emerge come la candidata ecologista Nadia Spallitta abbia consolidato la sua posizione a Palermo.
Nadia Spallitta, candidata sindaco al Comune di Palermo per i Verdi, c’è: lo dimostrano i dati riportati nell’edizione di Repubblica del capoluogo siciliano oggi 26 maggio 2017. Secondo questi dati la rappresentante ecologista sarebbe data intorno al 3.2 %. Il risultato emerso è già molto importante perché si piazza immediatamente dopo forze politiche quali il PD, la destra salviniana e il M5S, i Verdi quindi si consolidano come una presenza reale e fattiva in un territorio complesso come quello di Palermo. Dai dati, si legge negli animi una piccola spinta per una svolta ecologista nella terra della Trinacria, luogo dalle bellezze naturalistiche e storiche di valore immenso, un luogo da valorizzare e proteggere, senza che cada nelle mani degli speculatori o di chissà quale organizzazione di stampo mafioso.
Un altro dato che possiamo considerare molto rilevante è quello delle ipotesi percentuali di voto in base alle elezioni politiche, ovvero se oggi si dovesse votare per le politiche, come sarebbe posizionata Nadia Spallitta? Dal sondaggio possiamo vedere che la candidata ecologista al momento potrebbe prendere voti anche da elettori che normalmente avrebbero espresso altre preferenze, riuscendo a convincere persino una sparuta percentuale di 5 Stelle oltre che di elettori del centro-destra. Il motivo? L’ecologia è un bene comune, è un punto estremamente importante per qualsiasi realtà territoriale, ed un sindaco che abbia a cuore la salute dei cittadini e dell’ambiente in cui vivono ad oggi potrebbe essere la “soluzione che mette d’accordo tutti”. Qualcuno forse potrebbe dire che non sono dati da far passare il primo turno, ma innanzitutto i giochi non sono ancora stati fatti, e poi questa è un’importante dimostrazione di come i Verdi ci siano e che ci siano persone sul territorio palermitano che vogliono dedicarsi alla tutela della loro città.