“I Verdi esprimono profondo cordoglio per la prematura scomparsa dell’amico Carlo Bastiani, storico verde di Firenze e protagonista generoso e coraggioso di tante mobilitazioni in difesa dell’ambiente e dei diritti dei cittadini. Ricordiamo ancora il suo appassionato impegno nelle lotte contro gli abusivismi, le speculazioni in Toscana e la battaglia per la scuola pubblica”.
“Carlo Bastiani era uno di quelli « duri e puri », ferreo nelle sue decisioni, anche quando era in giunta comunale a Riggello. Con lui, non sarebbe mai passato un condono edilizio. E se per caso succedeva che qualche provvedimento poco «Green» veniva approvato, lui era il primo a mettere manifesti in giro per la città per far sapere a tutti chi aveva votato cosa.
Membro attivo della comunità dei Verdi in Toscana: era sì un professore ed un architetto, ma era anche un attivista che ha portato avanti tantissime battaglie ecologiste contro gli abusi edilizi, per la scuola pubblica e per la legalità.
Una persona amata dai suoi allievi, un uomo che era sempre l’anima ironica della compagnia. Carlo era anche un artista: realizzava quadri dai temi sociali e storici molto forti, grazie al suo estro ha esposto le sue opere in alcune mostre a Firenze.”
Lo dichiarano i coordinatori dei Verdi Luana Zanella e Angelo Bonelli e Gianluca Carrabs. “La straziante notizia della morte di Carlo ci lascia senza respiro. Come Verdi intendiamo onorarne la memoria continuando le comuni battaglie e tenendo vive le ragioni che le ha ispirate”.