Stop a mezzi di soccorso gestiti da privati
“Il Question Time del ministro Minniti conferma il disastro della Riforma Madia, una legge che ha permesso il business dei privati e distrutto il Corpo Forestale dello Stato: un eccellenza italiana per la tutela del patrimonio boschivo del nostro Paese. Questa nefasta riforma ha assegnato, come ha confermato oggi Minniti, dei quasi 8.000 forestali solo 390 ai Vigili del fuoco per il Servizio Antincendio Boschivo (AIB). Questi dati sanciscono il fallimento della Riforma Madia” ha spiegato oggi il coordinatore dei Verdi Angelo Bonelli durante il suo intervento a TG 24 Pomeriggio di Sky TV.
Minniti conferma il fallimento della Riforma Madia
“Facciamo i nostri complimenti al Comando unità per la tutela forestale dei Carabinieri per il tempestivo arresto di oggi di uno dei responsabili dell’incendio della Pineta di Castelfusano, – ha proseguito l’ecologista – arresto ancor più importante perché avvenuto in flagranza di reato.”
“E’ fondamentale capire – ha aggiunto Bonelli – che se non si pensa a un Piano Nazionale di Prevenzione incendi si dovrà sempre inseguire l’emergenza dei boschi incendiati che, come tutte le emergenze, porta a un incremento senza controllo dei costi ed a interventi tardivi.”
Basta con il noleggio di Canadair e elicotteri dai privati
“Un ultimo aspetto, ma non per questo meno importante – ha precisato il leader dei Verdi – è dato dalla necessità di togliere il business degli spegnimenti (con noleggio di elicotteri e Canadair) dalle mani dei privati, proprio per evitare che, come accertato da inchieste passate, siano gli stessi interessati al business a causare alcuni di questi incendi.”