I Verdi alla Marcia per l’Europa del 25 marzo 2017

"Una nuova Europa è necessaria", queste le parole di Luana Zanella in occasione della Marcia per l'Europa che si terrà il 25 Marzo a Roma nell'ambito delle manifestazioni per il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma

“Una nuova Europa è necessaria”, queste le parole di Luana Zanella in occasione della Marcia per l’Europa che si terrà il 25 Marzo a Roma nell’ambito delle manifestazioni per il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma

UNA NUOVA EUROPA È NECESSARIA

“La sola cosa che possiamo costruire è una civiltà.
Nuova, rispetto al caos spaventoso finito in un incubo.
Antica di spirito. Viva”
Simone Weil (Londra, 1943)

Sono passati sessant’anni dai Trattati di Roma che hanno dato vita alla Comunità Economica Europea. L’idea, che ha fatto muovere i primi sei Paesi – che ora sono ventisette – è stata quella di instaurare rapporti vincolanti tra Stati per andare oltre le semplici relazioni diplomatiche. Si è posta così la prima vera pietra per la fondazione di un’Europa veramente unita, che, poggiandosi su solide basi storico-culturali, mettesse al centro i valori comuni.
Oggi però l’Unione europea è sotto attacco e a rischio di tenuta nel momento in cui più sarebbe necessario che fosse unita, integrata e capace di fare fronte, con efficacia e determinazione, alle questioni cruciali della contemporaneità, dal cambiamento climatico, alla necessaria transizione ecologica, al problema dei migranti e dei profughi, alla disoccupazione, alla precarietà e diffuso senso di insicurezza.
Noi Verdi riteniamo che non ci possono essere soluzioni nazionali a problemi transnazionali. La crisi economica e finanziaria è stata la dimostrazione della inadeguatezza delle istituzioni e della governance europee.
Con la traumatica uscita del Regno Unito dell’Unione, si è intensificato il dibattito sull’Europa a più velocità e della “cooperazione rafforzata” sulle singole questioni. Scelte di questo genere indebolirebbero ancor più l’assetto unitario. E’ necessaria invece una profonda riforma del quadro istituzionale e politico dell’Unione Europea. Per sventare il pericolo di ulteriore disgregazione e dare senso alla parola democrazia è necessario un nuovo Patto Fondativo tra cittadine e cittadini d’Europa, il cui coinvolgimento è indispensabile nel processo decisionale. Vanno garantite la trasparenza, l’efficienza, la riconquista di fiducia e credibilità,come pure il rafforzamento del Parlamento Europeo, unica istituzione elettiva dell’Unione, anche attraverso la presenza di liste europee, non solo nazionali.
Proponiamo un’Europa politica, dove ci sia bilanciamento dei poteri e non ci sia l’obbligo di unanimità, dove i paesi più avanzati e solidi siano trainanti e non cedano sul terreno fondamentale della solidarietà, della giustizia sociale, del rispetto dei diritti umani, della multiculturalità, dell’accoglienza dei profughi, della tutela dell’ambiente, della pace.
L’UE deve rinnovare radicalmente le politiche economiche, finanziarie e fiscali, e investire in un vero Green New Deal. Deve essere realizzata un’Unione attenta al clima con obiettivi ambiziosi rispetto alle energie rinnovabili, alla riduzione delle emissioni, all’innovazione, all’efficienza e al risparmio energetico.
Per queste ragioni come Verdi aderiamo convintamente alla manifestazione della Marcia per l’Europa che si terrà sabato 25 marzo a Roma insieme ai Verdi Europei.

Luana Zanella – Responsabile Verdi per la politica estera

Categorie
ComunicatiEuropa