• Inchiesta sanità lombarda

    Sanità lombarda e “Sistema del 15%”: i Verdi chiedono commissione d’inchiesta

    Le recenti inchieste giornalistiche (Il Fatto quotidiano) sulla retrocessione di parte dei compensi percepiti dai designati ad incarichi pubblici dalla Lega stanno rimettendo in luce la mai sopita questione morale. “Per questo Europa Verde Brescia chiede che il Pirellone, dopo promesse di pulizia a suon di ramazza, istituisca una...
  • Sandro Boato

    Un anno senza mio fratello Sandro

    È passato un anno dalla morte di Sandro Boato, il 3 dicembre 2019, dopo trent’anni di sempre più difficile esperienza con quel suo Parkinson, che lo aveva cominciato ad aggredire fin dal 1989, quand’era ancora consigliere provinciale e regionale. Eppure sono stati trent’anni che lui ha continuato a vivere...
  • global climate strike

    Domani in piazza con i giovani per il terzo Global Climate Strike

    Domani 27 settembre, al culmine della Climate Action Week, saremo nelle strade e nelle piazze d’Italia accanto agli studenti che chiedono un forte impegno della politica nella lotta ai cambiamenti climatici. Il terzo sciopero mondiale per il clima, nato dalla protesta pacifica e ostinata della studentessa svedese Greta Thunberg...
  • Verdi

    Analisi del voto e nuove proposte: quale futuro per i Verdi

    Potrebbe sembrare inopportuno  di fronte ad imminenti elezioni regionali in Emilia Romagna, e dopo la nascita del nuovo governo giallo rosso, analizzare il voto ad Europa Verde alle elezioni europee. In realtà cercare di capire cosa è successo alle elezioni europee può aiutare nelle scelte difficili che abbiamo davanti....
  • Crotone

    Crotone, i Verdi lanciano la petizione contro il sindaco e chiedono al prefetto la rimozione della giunta per incapacità

    I Verdi lanciano una petizione popolare per chiedere le dimissioni del sindaco Ugo Pugliese e della giunta comunale di Crotone. “Sono tanti i punti  – scrivono – che giustificano la sfiducia verso il sindaco, a seguire elenchiamo  i punti che per motivi etici-morali e per l’incapacità di risolvere i...
  • Nuovo governo

    Governo: la vera emergenza è l’ambiente non il taglio degli eletti

    Il M5S ha posto come primo e unico punto per aprire la trattativa con il PD il taglio dei parlamentari, ma noi riteniamo questa proposta demagogica e irricevibile che non risponde alle vere emergenze del Paese che sono quella sociale-economica e ambientale. La modifica costituzionale del taglio dei parlamentari...
  • Rousseau

    Per il M5S Costituzione sub iudice dalla piattaforma Rousseau

    La Costituzione della Repubblica Italiana è sub iudice dalla Srl Casaleggio e associati e l’art. 94 della Costituzione è così modificato: Il governo deve avere la fiducia delle due Camere, preventivamente accordata dalla piattaforma Rousseau. È inammissibile per la democrazia la decisione del capo politico del M5S di sottoporre...
  • Governo

    Non c’è più tempo: l’Italia ha bisogno subito di un governo ambientalista

    Occorre dirlo con chiarezza, sfidando il pericolo di ripetere un’ovvietà: i Verdi vogliono un governo che affronti l’emergenza climatica. Con serietà e dedizione. E subito, senza tentennamenti e tatticismi e senza inganni, perché «il tempo non è dalla nostra parte», per parafrasare il titolo di un brano dei Rolling Stones. Per uscire dal...
  • crisi climatica

    Crisi climatica globale, il checkup 2019 mostra un peggioramento

    Crisi climatica globale, il checkup 2019 mostra un peggioramento Renzo Valloni, 19 agosto 2019 La crisi climatica in atto sembra giunta ad un passaggio critico L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) che rilascia i dati ufficiali delle temperature sul pianeta ci informa che: (1) da quando esistono misure strumentali al suolo...