Mannino : su acque reflue maximulta UE. Esposto alla Corte dei Conti. Più di 50 comuni in Sicilia – l’elenco di tutti i comuni coinvolti

La Corte di Giustizia ha condannato l'Italia a pagare una somma forfettaria di 25 milioni di euro nonché una penalità di oltre 30 milioni di euro per ciascun semestre di ritardo, per aver tardato ad attuare il diritto dell'Unione in materia di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane
acque-reflue

“La Corte di Giustizia ha condannato l’Italia a pagare una somma forfettaria di 25 milioni di euro nonché una penalità di oltre 30 milioni di euro per ciascun semestre di ritardo, per aver tardato ad attuare il diritto dell’Unione in materia di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane.” Scrive in una nota la responsabile nazionale dei Verdi per il Mezzogiorno Claudia Mannino, che spiega:
“La cosa drammatica è che tra i Comuni sanzionati, più di 50 sono siciliani. Gli italiani vengono pesantemente sanzionati dall’Europa e nessun ministro ha in questo momento la forza per rappresentarci degnamente in sede europea.”

“Ma non staremo con le mani in mano – conclude Mannino –  abbiamo deciso di presentare, insieme ai Radicali Italiani, un esposto-denuncia alla Corte dei conti affinché gli amministratori responsabili di questo danno erariale possano rispondere di persona. Tra l’altro, oltre alle multe, non rispettando l’art. 12 della direttiva della direttiva UE 91/271, stiamo buttando a mare milioni di metri cubi di acqua depurata che invece dovremmo recuperare e riutilizzare, con ulteriore spreco di risorse.”
Ecco tutti i Comuni interessati:
Lanciano‑Castel Frentano (regione Abruzzo), Acri, Siderno, Bagnara Calabra, Castrovillari, Crotone, Mesoraca, Montebello Ionico, Motta San Giovanni, Reggio Calabria, Rende, Sellia Marina, Soverato, Rossano (regione Calabria), Battipaglia, Benevento, Ischia, Casamicciola Terme, Forio, Napoli Est, Vico Equense (regione Campania), Cervignano del Friuli, Trieste‑Muggia‑San Dorligo (regione Friuli Venezia Giulia), Albenga, Rapallo, Recco (regione Liguria), Casamassima, Porto Cesareo, Taviano (regione Puglia), Avola, Palma di Montechiaro, Termini Imerese, Roccalumera, Adrano, Catania e altri, Palermo e zone limitrofe, Misterbianco e altri, Aci Catena, Giarre‑Mascali‑Riposto e altri, Caltagirone, Aci Castello, Acireale e altri, Belpasso, Gravina di Catania, San Giovanni La Punta, Agrigento, Porto Empedocle, Sciacca, Cefalù, Carini e Asi Palermo, Santa Flavia, Augusta, Carlentini, Scoglitti, Marsala, Messina 6, Pace del Mela, Ribera, Trabia, Scicli, Milazzo, Rometta, Ragusa, Palagonia, Consortile Sant’Agata Militello, Capo d’Orlando, Consortile Torregrotta, Gioiosa Marea, Macchitella, Patti, Castelvetrano, Mazara del Vallo, Furnari, Misilmeri, Campobello di Mazara, Triscina Marinella, Favara, Scordia‑Militello Val di Catania, Tremestieri Etneo e Niscemi (regione Sicilia).
Categorie
AmbientebloggerNEWS