MOZIONE BILANCIO
Il Consiglio Federale nazionale, riunito a Roma il 19 giugno 2010, sentita la relazione del Tesoriere nazionale, approva il bilancio consuntivo 2009 della Federazione dei Verdi.
Approvata con un astenuto
MOZIONE POMIGLIANO D’ARCO
Il Consiglio Federale Nazionale riunito a Roma il 19 giugno 2010 esprime solidarietà ai lavoratori della FIAT di Pomigliano d’Arco. Il referendum del 22 giugno è un ricatto e chiede di esprimersi su diritti INDISPONIBILI, per il datore di lavoro, per i sindacati e per gli stessi lavoratori chiamati a votare la rinuncia al proprio diritto costituzionale allo sciopero e al diritto, acquisito attraverso le normative vigenti, alla copertura economica in caso di malattia. Qualora il ricatto funzionasse, verrebbe disconosciuta anche “La carta universale dei diritti dell’uomo” che all’articolo 4 dice che “nessun essere umano può essere ridotto in schiavitù o servitù”. E’ chiaro che il sistema produttivo è in una crisi senza precedenti dovuta al divorare risorse prima e essere umani poi. Crisi irrisolvibile a meno di un cambio di marcia e soprattutto di modello che si impone, se il problema del lavoro vuole trovare soluzione reali che durino nel tempo e non falliscano dopo pochi mesi. I piani industriali innovativi e sostenibili devono essere applicati a prodotti capaci di garantire un futuro socialmente, ambientalmente ed economicamente basato su un modello di relazioni e di redistribuzione del reddito equanime.
Maria Grazia Campus, Miriam Massai, Barbara Diolaiti, Dino Barrera, Francesco Borrelli, Lorenzo Lombardi, Caterina di Bitonto, Benedetta Sciannimanica, Angela Rosaria Giugliano, Fernando Bonessio.
Approvata con un voto contrario