MOZIONE BILANCIO
Il Consiglio Federale nazionale dei Verdi, riunito a Roma il 23 giugno 2013, sentita la relazione del Tesoriere nazionale, approva il bilancio consuntivo 2012 della Federazione dei Verdi.
Approvata all’unanimità
MOZIONE PER L’ASSEMBLEA NAZIONALE Il Consiglio Federale dei Verdi, riunito a Roma il 23 giugno 2013, decide che l’Assemblea nazionale di rinnovo degli organi nazionali si svolga il 16 e 17 novembre 2013.
Il Consiglio Federale decide inoltre che:
- – Il temine della campagna adesioni 2012 è spostato al 1° luglio 2013 in quanto il 30 giugno coincide con un giorno festivo.
- – I delegati all’assemblea nazionale devono essere eletti dalle assemblee provinciali, sulla base degli iscritti ai Verdi al 1° luglio 2013. Tali assemblee si devono svolgere in una data compresa tra il 19/20 ottobre o il 26/27 ottobre o il 1/2/3 novembre 2013.
- – Il termine per la presentazione delle candidature alla coppia di Portavoce nazionale è fissato alle ore 16.00 del 10 ottobre 2013. Le candidature a Portavoce, così come previsto dallo statuto, devono essere proposte da un numero di iscritti pari ad almeno 1/30 del numero totale degli iscritti o 20 Consiglieri Federali nazionali. Tali proposte devono pervenire entro il termine prefissato direttamente alla Federazione nazionale.
- – L’Assemblea nazionale del 16 e 17 novembre 2013 sarà anche statutaria e a tal fine individua le seguenti proposte di modifica transitoria dello statuto da sottoporre alla medesima assemblea:
a) Tutte le cariche elettive nazionali e locali durano in carica due anni;
b) L’Esecutivo nazionale è composto, oltre che dalla coppia di Portavoce, da dieci componenti eletti con parità di genere;
c) I due Portavoce dei giovani Verdi, che saranno eletti nella loro assemblea, sono invitati alle riunioni dell’Esecutivo nazionale;
d) La nomina da parte del Consiglio Federale di un Comitato scientifico formato da esperti, ricercatori e personalità. Il Presidente di tale Comitato è invitato alle riunioni dell’Esecutivo nazionale;
e) I diversi livelli territoriali dei Verdi, locali e nazionale, si autofinanziano tramite iniziative ecologiste e donazioni.
- – Il Consiglio Federale è convocato il 13 ottobre 2013 per prendere atto delle candidature a Portavoce presentate e per proporre le modifiche statutarie, ai sensi dell’art.23 dello statuto, da sottoporre all’Assemblea nazionale.
Approvata all’unanimità
MOZIONE ELEZIONI EUROPEE
I Verdi italiani, riuniti nel Consiglio Federale nazionale in Roma il 23 giugno 2013, propongono a tutti i movimenti, associazioni, cittadini e realtà imprenditoriali della green economy di lavorare ad un manifesto comune di tutti gli ecologisti in Italia con l’obiettivo di presentare una lista ecologista-verde alle prossime elezioni europee, così come sollecitato dai Verdi europei.
I Verdi italiani lavorano per gli Stati Uniti d’Europa, ma un’Europa che cambi la sua attuale politica, non più basata su l’austerità e sui sacrifici che governi la finanza e attui una politica di difesa dei beni comuni, una politica al servizio dei cittadini e che punti alla conversione ecologica per costruire una Nuova Economia che contribuisca all’uscita dalla crisi.
Approvata all’unanimità
MOZIONE DI SOLIDARIETA’ CON IL PRESIDENTE NAZIONALE DEI VERDI ANGELO BONELLI
Il Consiglio Federale dei Verdi, riunito a Roma il 23 giugno 2013, denuncia la gravità e la assoluta pretestuosità delle azioni giudiziarie promosse contro Angelo Bonelli da parte di Riva, titolare dell’ILVA, e da parte dell’ex-ministro dell’Ambiente, Clini, la cui infondatezza è emersa sia dalla attività giudiziaria della magistratura di Taranto, sia dai dati forniti dallo stesso ex-ministro della Salute, Balduzzi;
respinge le accuse infamanti e pretestuose nei confronti di Angelo Bonelli per le iniziative e decisioni politiche assunte sia a Taranto sia a livello nazionale sulla base di decisioni condivise e unanimi del Consiglio federale nazionale;
esprime la propria piena solidarietà politica e umana nei confronti del proprio Presidente nazionale Angelo Bonelli.
Approvata con un astenuto