Il Consiglio Federale Nazionale dei Verdi, riunito a Roma il 19 giugno 2011, ascoltata la relazione generale del Presidente nazionale Angelo Bonelli, ascoltato l’ampio dibattito politico che è seguito ed ha arricchito le proposte contenute nella relazione introduttiva approva la relazione del Presidente;
Si impegna a continuare la discussione dei temi dibattuti a livello locale e regionale e in un successivo Consiglio Federale Nazionale entro il prossimo settembre 2011;
dà mandato all’Esecutivo Nazionale ed all’Ufficio di Presidenza, allargato ai Presidenti regionali, di ricercare la migliore soluzione (anche grafica) del simbolo e del nome per la conclusione del processo costituente, da sottoporre alle “primarie” del prossimo autunno per il nuovo soggetto politico ecologista, verde e civico.
Lomelo, Carrabs, Zanella, Bonessio, Mossutto, Diolaiti, Ripamonti, Finocchiaro, Montanari, Giorgetti, Spedicati, Belardo, Pascuzzi, Greco, Ciaccia, Catalani, Russo, Giugliano.
Approvata all’unanimità
Il Consiglio Federale nazionale dei Verdi, riunito a Roma il 19 giugno 2011, sentita la relazione del Tesoriere nazionale, approva il bilancio consuntivo 2010 della Federazione dei Verdi.
Approvata all’unanimità
MOZIONE SU NOMINA GIURI’ NAZIONALE
Il Consiglio Federale nazionale dei Verdi, riunito a Roma il 19 giugno 2011, visto l’art.22 dello Statuto, su proposta dell’Esecutivo nazionale, elegge con voto palese all’unanimità dei presenti il nuovo collegio del Giurì così composto: Avv. Maurizio Rizzo Striano in qualità di Presidente, Prof. Avv. Giuseppe Carugno componente, Avv. Rocco Panetta componente, Avv. Valentina Stefutti componente, Avv. Viviana Straccia componente.
Approvata all’unanimità
Il Consiglio Federale nazionale dei Verdi, riunito a Roma il 19 giugno 2011, decide di avanzare una proposta di legge di iniziativa popolare per la sobrietà nella politica e la restituzione alle assemblee elettive dei poteri di decisione sottratti per attribuirli agli esecutivi.
Turroni, Diolaiti
Mozione non posta in votazione ma acquisita come indirizzo dalla Presidenza e demandata per la sua discussione ad un successivo Consiglio Federale.